Cuore Sano APS
  • Search
  • Menu Canvas
    • Home
    • Chi Siamo
    • News
    • Attività
      • EVENTI
      • alimentazione
      • attività del reparto
      • attività di prevenzione
      • attività sociali
      • avvisi sociali
      • cardiologie aperte
      • conoscere il cuore
      • cuore in piazza
      • farmaci
      • pillole di salute
      • riabilitazione
      • ricette
      • salute in pillole
      • scienza e salute
      • storia del s. spirito
    • Testimonianze
    • Contatti
    • Dona ora
Cuore Sano APS
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • ATTIVITÀ
    • EVENTI
    • alimentazione
    • attività del reparto
    • attività di prevenzione
    • attività sociali
    • avvisi sociali
    • cardiologie aperte
    • conoscere il cuore
    • cuore in piazza
    • farmaci
    • pillole di salute
    • riabilitazione
    • ricette
    • salute in pillole
    • scienza e salute
    • storia del s. spirito
  • TESTIMONIANZE
  • CONTATTI
  • DONA ORA
  • ISCRIVITI A CUORE SANO

…E SALUTE IN PILLOLE – 2010/1

Homepage Uncategorized …E SALUTE IN PILLOLE - 2010/1
Uncategorized

…E SALUTE IN PILLOLE – 2010/1

24/02/2010
By Redazione Cuore Sano
0 Comment
857 Views

MAI FIDARSI DEL PASSAPAROLA. Cercate un ospedale dove curarvi? Diffidate del passaparola e chiedete consiglio ad un medico specialista. Sembrano considerazioni scontate, e invece uno studio finanziato dal governo inglese e condotto anche in Italia ha dimostrato che proprio il passaparola è il fattore che più influisce nella scelta. Per l’Italia la ricerca si è concentrata su 230mila cardiopatici in cura tra il 2004 e il 2007 in 144 strutture diverse della Lombardia. Ebbene, si è scoperto che gli ospedali scelti per passaparola non erano i migliori ma, al contrario, avevano fatto registrare alti tassi di mortalità. Come saperlo prima? La Sanità inglese pubblica una classifica nazionale con relative stellette, in Italia al più c’è qualche studio regionale ma per addetti ai lavori. Quindi: fare tesoro dei consigli dello specialista.

PESCI SURGELATI O ALLEVATI? OK. Abbiamo accennato qui sopra al pesce. Ci torniamo per confermare, contro le voci interessate, la equivalenza (in termini nutritivi e della benefica qualità dei grassi) tra pesce fresco, surgelato e di allevamento. Quanto al surgelato, esso mantiene assolutamente tutte le caratteristiche organolettiche del pesce fresco, a condizione che la catena del freddo non sia stata interrotta. E in più c’è un vantaggio (che si paga): il pesce è già lavorato e pronto per essere cucinato. Minore, rispetto al pesce fresco, è il costo del pesce di allevamento. Per giunta l’acquacoltura ha raggiunto buoni livelli di garanzia igienica, le pezzature del pesce sono molteplici, il gusto compete con il pescato fresco che spesso è di importazione.

ATEROSCLEROSI DI 3.500 ANNI FA. Anche gli antichi egizi soffrivano di aterosclerosi: due scienziati americani hanno potuto esaminare attraverso la Tac ventidue mummie risalenti a 3.500 anni fa e conservate nel museo del Cairo. Sedici conservavano ancora tessuti cardiovascolari e, di queste, nove mostravano tracce di ispessimento delle arterie ed una di infarto. Esclusi fattori di rischio tipicamente moderni come fumo e sedentarietà, è stata confermata l’influenza di una alimentazione che oggi consideriamo scorretta: gli egizi mangiavano carni molto grasse e molto sale….


Previous Story
PILLOLE DI SALUTE… 2010/1
Next Story
Quando e come l’esplosivo serve a curare i cardiopatici

Related Articles

VICUS CAPRARIUS

La Citta' dell'acqua

Assemblea Ordinaria 2022 Cuore Sano APS

L’Associazione Cuore Sano APScomunica che: il giorno 2 maggio 2022...

Articoli recenti

  • RACE FOR THE CURE ROMA Edizione XXIV domenica, 19, Mar
  • MENS SANA IN CORPORE SANO domenica, 19, Mar
  • IL CUORE CHE CI UNISCE Balli di gruppo latino americani e caraibici sabato, 18, Mar
  • INCONTRO PSICOEDUCAZIONALE 21/04/2023
    sabato, 18, Mar
  • CORSO BLSD – Calendario corsi 2023 sabato, 18, Mar
  • VILLA FARNESINA giovedì, 9, Feb
  • IL COMPLESSO DI SANTA MARIA DELLA SCALA A TRASTEVERE giovedì, 9, Feb
  • ASL ROMA 1 MONTAGNA TERAPIA CARDIOLOGICA giovedì, 29, Dic
  • VICUS CAPRARIUS martedì, 27, Dic
  • “RISONANZE” martedì, 27, Dic
  • Van Gogh martedì, 27, Dic
  • Visita alla chiesa di Sant’Onofrio giovedì, 23, Giu
  • Isola Tiberina al Ghetto lunedì, 2, Mag
  • La Riabilitazione Estensiva mercoledì, 15, Apr

Commenti recenti

  • Laura Capparucci su Saluto a Roberto Capparucci
  • Laura Capparucci su Saluto a Roberto Capparucci
  • Alessandro su Saluto a Roberto Capparucci

Tag

riabilitazione

Legal

Privacy Policy
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Eventi
  • Testimonianze
  • Contatti

Sito sponsorizzato da

06 6835 2323

2020 © Cuore Sano APS - Ospedale S. Spirito - Reparto Cardiologia - Lungotevere in Sassia, 3 - 00193 Roma
P.IVA: 05279981004 e C.F.: 96255480582
IBAN CUORE SANO APS: IT 04 V 02008 05008 000400005512
Privacy Policy e Cookie Policy

Maddl Agency  | Realizzazione eCommerce e siti web  | Web Advertising  | Web Marketing e SEO 
SearchPostsLogin
domenica, 19, Mar
RACE FOR THE CURE ROMA Edizione XXIV
domenica, 19, Mar
MENS SANA IN CORPORE SANO
sabato, 18, Mar
IL CUORE CHE CI UNISCE Balli di gruppo latino americani e caraibici
sabato, 18, Mar
INCONTRO PSICOEDUCAZIONALE 21/04/2023
sabato, 18, Mar
CORSO BLSD – Calendario corsi 2023
giovedì, 9, Feb
VILLA FARNESINA
giovedì, 9, Feb
IL COMPLESSO DI SANTA MARIA DELLA SCALA A TRASTEVERE
giovedì, 29, Dic
ASL ROMA 1 MONTAGNA TERAPIA CARDIOLOGICA
martedì, 27, Dic
VICUS CAPRARIUS
martedì, 27, Dic
“RISONANZE”
martedì, 27, Dic
Van Gogh
giovedì, 23, Giu
Visita alla chiesa di Sant’Onofrio
lunedì, 2, Mag
Isola Tiberina al Ghetto
mercoledì, 15, Apr
La Riabilitazione Estensiva

Welcome back,