Cuore Sano APS
  • Search
  • Menu Canvas
    • Home
    • Chi Siamo
    • News
    • Attività
      • EVENTI
      • alimentazione
      • attività del reparto
      • attività di prevenzione
      • attività sociali
      • avvisi sociali
      • cardiologie aperte
      • conoscere il cuore
      • cuore in piazza
      • farmaci
      • pillole di salute
      • riabilitazione
      • ricette
      • salute in pillole
      • scienza e salute
      • storia del s. spirito
    • Testimonianze
    • Contatti
    • Dona ora
Cuore Sano APS
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • ATTIVITÀ
    • EVENTI
    • alimentazione
    • attività del reparto
    • attività di prevenzione
    • attività sociali
    • avvisi sociali
    • cardiologie aperte
    • conoscere il cuore
    • cuore in piazza
    • farmaci
    • pillole di salute
    • riabilitazione
    • ricette
    • salute in pillole
    • scienza e salute
    • storia del s. spirito
  • TESTIMONIANZE
  • CONTATTI
  • DONA ORA

Che fare ? SE DOVESSE SUCCEDERE ……

Homepage Uncategorized Che fare ? SE DOVESSE SUCCEDERE ......
Uncategorized

Che fare ? SE DOVESSE SUCCEDERE ……

10/01/2008
By Redazione Cuore Sano
0 Comment
291 Views

Come abbiamo visto quando le coronarie sono ristrette per la presenza di placche aterosclerotiche la quantità di sangue che giunge al muscolo cardiaco può essere insufficiente per rifornirlo di ossigeno e sostanze nutritive nella misura necessaria. Ne deriva uno stato di sofferenza che si manifesta con quello che genericamente è definito un “attacco cardiaco”; se questa sofferenza si prolunga può portare ad un danno irreversibile, cioè all’infarto del miocardio.

Le parti evidenziate in rosso sono quelle dove si manifesta il dolore E’ IMPORTANTISSIMO SAPER RICONOSCERE I SINTOMI DELL’ATTACCO CARDIACO IN MODO DA POTER METTERE IN ATTO UN SOCCORSO MEDICO PRECOCE.

Le principali manifestazioni dell’attacco cardiaco sono:

– Dolore sotto forma di sensazione di peso o costrizione alla parte centrale del torace che si diffonde verso la spalla e il braccio sinistro, al collo, a volte dietro alle spalle. In alcuni casi di il dolore può localizzarsi in altre sedi come le spalle o le braccia o il collo e la mandibola; a voltee viene avvertito alla parte superiore dell’addome in corrispondenza dello stomaco e può essere scambiato per un’indigestione. In genere il dolore è intenso e persistente. ma a volte può essere di modesta entità.

– Nausea o “sensazione di pesantezza allo stomaco”

– Senso di debolezza o di ” mancanza di respiro”

– Sudorazione
Le parti evidenziate in rosso sono quelle dove si manifesta il dolore


Previous Story
Prevenzione
Next Story
IPERTENSIONE ARTERIOSA

Related Articles

Assemblea Ordinaria 2022 Cuore Sano APS

L’Associazione Cuore Sano APScomunica che: il giorno 2 maggio 2022...

Saluto a Roberto Capparucci

E anche un'altra colonna portante della nostra Associazione ci ha...

Articoli recenti

  • Visita alla chiesa di Sant’Onofrio giovedì, 23, Giu
  • Isola Tiberina al Ghetto lunedì, 2, Mag
  • La Riabilitazione Estensiva mercoledì, 15, Apr
  •  SANTA CROCE IN GERUSALEMME  venerdì, 24, Giu
  • Assemblea Ordinaria 2022 Cuore Sano APS giovedì, 14, Apr
  • Saluto a Roberto Capparucci venerdì, 18, Giu

Commenti recenti

  • Laura Capparucci su Saluto a Roberto Capparucci
  • Laura Capparucci su Saluto a Roberto Capparucci
  • Alessandro su Saluto a Roberto Capparucci

Tag

riabilitazione

Legal

Privacy policy
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Eventi
  • Testimonianze
  • Contatti

Sito sponsorizzato da

06 6835 2323

2020 © Cuore Sano APS - Ospedale S. Spirito - Reparto Cardiologia - Lungotevere in Sassia, 3 - 00193 Roma
P.IVA: 05279981004 e C.F.: 96255480582
Privacy Policy e Cookie Policy

Maddl Agency  | Realizzazione eCommerce e siti web  | Web Advertising  | Web Marketing e SEO 
SearchPostsLogin
giovedì, 23, Giu
Visita alla chiesa di Sant’Onofrio
lunedì, 2, Mag
Isola Tiberina al Ghetto
mercoledì, 15, Apr
La Riabilitazione Estensiva
venerdì, 24, Giu
 SANTA CROCE IN GERUSALEMME 
giovedì, 14, Apr
Assemblea Ordinaria 2022 Cuore Sano APS
venerdì, 18, Giu
Saluto a Roberto Capparucci

Welcome back,