Cuore Sano APS
  • Search
  • Menu Canvas
    • Home
    • Chi Siamo
    • News
    • Attività
      • EVENTI
      • alimentazione
      • attività del reparto
      • attività di prevenzione
      • attività sociali
      • avvisi sociali
      • cardiologie aperte
      • conoscere il cuore
      • cuore in piazza
      • farmaci
      • pillole di salute
      • riabilitazione
      • ricette
      • salute in pillole
      • scienza e salute
      • storia del s. spirito
    • Testimonianze
    • Contatti
    • Dona ora
Cuore Sano APS
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • ATTIVITÀ
    • EVENTI
    • alimentazione
    • attività del reparto
    • attività di prevenzione
    • attività sociali
    • avvisi sociali
    • cardiologie aperte
    • conoscere il cuore
    • cuore in piazza
    • farmaci
    • pillole di salute
    • riabilitazione
    • ricette
    • salute in pillole
    • scienza e salute
    • storia del s. spirito
  • TESTIMONIANZE
  • CONTATTI
  • DONA ORA
  • ISCRIVITI A CUORE SANO

Gli incontri mensili per la prevenzione cardiologica e i corsi di rianimazione cardiopolmonare

Homepage Uncategorized Gli incontri mensili per la prevenzione cardiologica e i corsi di rianimazione cardiopolmonare
Uncategorized

Gli incontri mensili per la prevenzione cardiologica e i corsi di rianimazione cardiopolmonare

13/06/2012
By Redazione Cuore Sano
0 Comment
600 Views

Dall’inizio di quest’anno, e con cadenza mensile, sono in corso gli incontri psicoeducazionali gratuiti promossi dal Dipartimento di scienze mediche e riabilitative e dall’Unità operativa complessa di cardiologia del S. Spirito.

Gli incontri (coordinatrice la dott.ssa Francesca Lumia, coordinatrice del servizio la dott.ssa Clara Amari) si tengono nel teatro dell’ospedale per sensibilizzare i cardiopatici e i loro familiari sull’importanza della prevenzione delle malattie cardiovascolari e della riduzione dei fattori di rischio.

Gli incontri hanno sempre luogo di giovedì, con inizio alle 9,30.

Si sono già svolti gli incontri
– gennaio (Cardiopatia ischemica e insufficienza renale, con il nefrologo dr. Fabio Gangeri);
– febbraio (Fibrillazione atriale e farmaci anticoagulanti, con il cardiologo dr. Alessandro Totteri);
– marzo (Fattori di rischio cardiovascolare, identificazione e correzione, con la cardiologa dott.ssa Francesca Lumia).
– il 19 aprile (Rischio cardiovascolare e diabete, con il diabetologo dr. Francesco Chiaromonte);
– il 17 maggio (Il Nurcing nella prevenzione secondaria, con la infermiera professionale dott.ssa Sonia Meloni e la fisioterapista dott.ssa Tiziana Denaro)

Incontro di prevenzione al S. Spirito

I prossimi incontri sono in programma
– il 14 giugno (Ipertensione arteriosa nella prevenzione secondaria, con il cardiologo dr. Marco Renzi);
– il 27 settembre (Prevenzione cardiovascolare e alimentazione, con il dr. Giovanni Adone della Cardiologia riabilitativa di Villa Betania);
– il 25 ottobre (Gestione dello stress, con lo psicologo dr. Giulio Scoppola);
– il 15 novembre (Infarto e rivascolarizzazione, con la cardiologa dott.ssa Antonella Chiera);
– infine il 20 dicembre (Progetto cuore: prevenzione primaria degli eventi cardiovascolari, con il direttore del Dipartimento e dell’Uoc dr. Roberto Ricci).

I corsi di rianimazione cardiopolmonare

Come ogni anno, riprendono all’Ospedale S. Spirito i corsi di rianimazione cardiopolmonare (BLSD) riservati ai familiari dei pazienti cardiopatici. I corsi – direttore e coordinatore il dr. Antonio Cautilli – sono gratuiti: verrà insegnato, in modo semplice e pratico, tutto ciò che occorre fare nel caso in cui ci si dovesse trovare a fronteggiare un’emergenza cardiologica: il riconoscimento dei segni di allarme, l’allertamento del sistema di emergenza, le manovre di rianimazione di base (ci si potrà esercitare su un manichino dalle fattezze umane), l’uso del defibrillatore semiautomatico.

BLSDI corsi si terranno presso la sala teatro del S. Spirito di martedì, dalle 14,30 alle 19,30, secondo questo calendario: 20 marzo, 22 maggio, 18 settembre, 16 ottobre, 20 novembre, 4 dicembre.

All’inizio del corso verrà consegnato un manuale con le principali regole e, al termine, un attestato di partecipazione che abilita all’uso del defibrillatore. Per iscrizioni e ulteriori informazioni rivolgersi alla segreteria del reparto di Cardiologia, tel. 06683523233.

Per avere un’idea dell’utilità dei corsi e in particolare della capacità di servirsi del defibrillatore, basta un dato: con l’intervento del 118 sopravvive mediamente solo l’1% delle persone che vanno in arresto cardiaco, mentre dove la pratica del volontariato extraospedaliero è diffusa, la percentuale di salvataggi può salire sino al 35%.

Significativi i risultati del programma di addestramento BLSD organizzato dalla Sanità della Polizia.

Grazie all’uso del defibrillatore, sono state salvate diciannove persone, da Piacenza a Roma-Termini, da Bologna alle piste di sci di Belluno, Roccaraso e Colfosco.


Previous Story
Cattivo è il cuore o siamo noi cattivi con lui ?
Next Story
PILLOLE DI SALUTE 2012/1

Related Articles

VICUS CAPRARIUS

La Citta' dell'acqua

Assemblea Ordinaria 2022 Cuore Sano APS

L’Associazione Cuore Sano APScomunica che: il giorno 2 maggio 2022...

Articoli recenti

  • RACE FOR THE CURE ROMA Edizione XXIV domenica, 19, Mar
  • MENS SANA IN CORPORE SANO domenica, 19, Mar
  • IL CUORE CHE CI UNISCE Balli di gruppo latino americani e caraibici sabato, 18, Mar
  • INCONTRO PSICOEDUCAZIONALE 21/04/2023
    sabato, 18, Mar
  • CORSO BLSD – Calendario corsi 2023 sabato, 18, Mar
  • VILLA FARNESINA giovedì, 9, Feb
  • IL COMPLESSO DI SANTA MARIA DELLA SCALA A TRASTEVERE giovedì, 9, Feb
  • ASL ROMA 1 MONTAGNA TERAPIA CARDIOLOGICA giovedì, 29, Dic
  • VICUS CAPRARIUS martedì, 27, Dic
  • “RISONANZE” martedì, 27, Dic
  • Van Gogh martedì, 27, Dic
  • Visita alla chiesa di Sant’Onofrio giovedì, 23, Giu
  • Isola Tiberina al Ghetto lunedì, 2, Mag
  • La Riabilitazione Estensiva mercoledì, 15, Apr

Commenti recenti

  • Laura Capparucci su Saluto a Roberto Capparucci
  • Laura Capparucci su Saluto a Roberto Capparucci
  • Alessandro su Saluto a Roberto Capparucci

Tag

riabilitazione

Legal

Privacy Policy
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Eventi
  • Testimonianze
  • Contatti

Sito sponsorizzato da

06 6835 2323

2020 © Cuore Sano APS - Ospedale S. Spirito - Reparto Cardiologia - Lungotevere in Sassia, 3 - 00193 Roma
P.IVA: 05279981004 e C.F.: 96255480582
IBAN CUORE SANO APS: IT 04 V 02008 05008 000400005512
Privacy Policy e Cookie Policy

Maddl Agency  | Realizzazione eCommerce e siti web  | Web Advertising  | Web Marketing e SEO 
SearchPostsLogin
domenica, 19, Mar
RACE FOR THE CURE ROMA Edizione XXIV
domenica, 19, Mar
MENS SANA IN CORPORE SANO
sabato, 18, Mar
IL CUORE CHE CI UNISCE Balli di gruppo latino americani e caraibici
sabato, 18, Mar
INCONTRO PSICOEDUCAZIONALE 21/04/2023
sabato, 18, Mar
CORSO BLSD – Calendario corsi 2023
giovedì, 9, Feb
VILLA FARNESINA
giovedì, 9, Feb
IL COMPLESSO DI SANTA MARIA DELLA SCALA A TRASTEVERE
giovedì, 29, Dic
ASL ROMA 1 MONTAGNA TERAPIA CARDIOLOGICA
martedì, 27, Dic
VICUS CAPRARIUS
martedì, 27, Dic
“RISONANZE”
martedì, 27, Dic
Van Gogh
giovedì, 23, Giu
Visita alla chiesa di Sant’Onofrio
lunedì, 2, Mag
Isola Tiberina al Ghetto
mercoledì, 15, Apr
La Riabilitazione Estensiva

Welcome back,