Cuore Sano APS
  • Search
  • Menu Canvas
    • Home
    • Chi Siamo
    • News
    • Attività
      • EVENTI
      • alimentazione
      • attività del reparto
      • attività di prevenzione
      • attività sociali
      • avvisi sociali
      • cardiologie aperte
      • conoscere il cuore
      • cuore in piazza
      • farmaci
      • pillole di salute
      • riabilitazione
      • ricette
      • salute in pillole
      • scienza e salute
      • storia del s. spirito
    • Testimonianze
    • Contatti
    • Dona ora
Cuore Sano APS
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • ATTIVITÀ
    • EVENTI
    • alimentazione
    • attività del reparto
    • attività di prevenzione
    • attività sociali
    • avvisi sociali
    • cardiologie aperte
    • conoscere il cuore
    • cuore in piazza
    • farmaci
    • pillole di salute
    • riabilitazione
    • ricette
    • salute in pillole
    • scienza e salute
    • storia del s. spirito
  • TESTIMONIANZE
  • CONTATTI
  • DONA ORA
  • ISCRIVITI A CUORE SANO

Gli stent? Me li hanno messi di notte. E come lavorano al S. Spirito!

Homepage testimonianze Gli stent? Me li hanno messi di notte. E come lavorano al S. Spirito!
testimonianze

Gli stent? Me li hanno messi di notte. E come lavorano al S. Spirito!

28/09/2013
By Giorgio Frasca Polara
0 Comment
679 Views

La tradizionale intervista al paziente stavolta – il direttore di questo periodico non nasconde il suo imbarazzo – si è trasformata in un peana: proprio nei confronti dell’ospedale Santo Spirito, dei medici e del personale che ci lavora, a tutti i livelli e in tutti i reparti frequentati (quando sfortunatamente càpita) dai cardiopatici. Perché questo peana, comunque sacrosanto? Lo spiega Raffaele Lombardi, 67 anni, padre di due figli, ex quadro delle Ferrovie e ora amministratore di imprese edilizie, mentre pedala sulla cyclette nella palestra della riabilitazione cardiologica.

  • Com’è andata, dunque, la storia quando ti sei scoperto cardiopatico?
  • “E’ andata che, giusto sotto il Natale scorso, accompagnavo mia moglie a fare spese quando ho avuto un mancamento insieme ad un per me inedito forte dolore al petto. No, nessuna premonizione, nessuna sensazione di avere disturbi alle coronarie. Certo, sono un po’…grassoccio, e forse questo ha influito. Comunque è stata chiamata l’ambulanza e la fortuna ha voluto che, trovandomi al Corso, la destinazione fosse il Santo Spirito…”
  • E il ricovero com’è stato?
  • “Assolutamente perfetto. Capisco che individuassero subito la causa del malore. Ma scoprire che il reparto di emodinamica funziona ventiquattr’ore su ventiquattro è stata per me una sorpresa straordinaria, e soprattutto un conforto: i due stent me li hanno infilati alle undici di notte. Al mio stupore hanno reagito spiegandomi con un sorriso: qui siamo a disposizione di tutti e sempre, 24H.”
  • Poi presumo che ti abbiano trasferito in terapia intensiva cardiologica, nevvero?
  • “E qui altra mia sorpresa. Non ero e non sono nessuno, ma mi hanno trattato come un re. Un’assistenza continua, affettuosa: dei medici come degli infermieri professionali. Un altro reparto, come si dice?, di eccellenza. Ne sono uscito risanato e confortato: questa sì che è buona sanità. Ma non è finita…”
  • Già, perché poi sei venuto qui, in riabilitazione. E come ti trovi?
  • “Benissimo! Intanto è di grande conforto e ancor più di grande aiuto psicologico condividere con altri cardiopatici questo che io considero un’attività essenziale per riattivare interamente il proprio organismo. Poi le fisioterapiste sono attente alle prestazioni di ciascuno di noi, piene di calore umano, sono esse stesse…una medicina. Sì, se me lo consentono, qui ci sono e qui vorrei restarci a lungo. Ogni giorno va meglio: persino per dimagrire (solo loro a insistere), o almeno tentarci.”

Previous Story
La difesa estiva del cardiopatico
Next Story
Un triangolo nero segnalerà i rischi di nuovi farmaci in sperimentazione

Related Articles

Un incontro nel reparto di cardiologia del Santo Spirito

Sul Corriere della Sera di ieri 12 dicembre 2016 si...

Prima l'infarto e lo stent, ma poi si torna a sciare

A luglio dell’anno scorso l’infarto, in questa primavera la prima...

Articoli recenti

  • Il Parco degli Acquedotti sabato, 29, Apr
  • INCONTRI PSICOEDUCAZIONALI sabato, 29, Apr
  • Assemblea Ordinaria 2023 lunedì, 24, Apr
  • LA ”DOMUS ECCLESIAE” E LA BASILICA DI SAN PIETRO IN VINCOLI sabato, 15, Apr
  • RACE FOR THE CURE ROMA Edizione XXIV domenica, 19, Mar
  • MENS SANA IN CORPORE SANO domenica, 19, Mar
  • IL CUORE CHE CI UNISCE Balli di gruppo latino americani e caraibici sabato, 18, Mar
  • INCONTRI PSICOEDUCAZIONALI sabato, 18, Mar
  • CORSO BLSD – Calendario corsi 2023 sabato, 18, Mar
  • VILLA FARNESINA giovedì, 9, Feb
  • IL COMPLESSO DI SANTA MARIA DELLA SCALA A TRASTEVERE giovedì, 9, Feb
  • ASL ROMA 1 MONTAGNA TERAPIA CARDIOLOGICA giovedì, 29, Dic
  • VICUS CAPRARIUS martedì, 27, Dic
  • “RISONANZE” martedì, 27, Dic
  • Van Gogh martedì, 27, Dic
  • Visita alla chiesa di Sant’Onofrio giovedì, 23, Giu
  • Isola Tiberina al Ghetto lunedì, 2, Mag
  • La Riabilitazione Estensiva mercoledì, 15, Apr

Commenti recenti

  • Laura Capparucci su Saluto a Roberto Capparucci
  • Laura Capparucci su Saluto a Roberto Capparucci
  • Alessandro su Saluto a Roberto Capparucci

Tag

riabilitazione

Legal

Privacy Policy
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Eventi
  • Testimonianze
  • Contatti

Sito sponsorizzato da

06 6835 2323

2020 © Cuore Sano APS - Ospedale S. Spirito - Reparto Cardiologia - Lungotevere in Sassia, 3 - 00193 Roma
P.IVA: 05279981004 e C.F.: 96255480582
IBAN CUORE SANO APS: IT 04 V 02008 05008 000400005512
Privacy Policy e Cookie Policy

Maddl Agency  | Realizzazione eCommerce e siti web  | Web Advertising  | Web Marketing e SEO 
SearchPostsLogin
sabato, 29, Apr
Il Parco degli Acquedotti
sabato, 29, Apr
INCONTRI PSICOEDUCAZIONALI
lunedì, 24, Apr
Assemblea Ordinaria 2023
sabato, 15, Apr
LA ”DOMUS ECCLESIAE” E LA BASILICA DI SAN PIETRO IN VINCOLI
domenica, 19, Mar
RACE FOR THE CURE ROMA Edizione XXIV
domenica, 19, Mar
MENS SANA IN CORPORE SANO
sabato, 18, Mar
IL CUORE CHE CI UNISCE Balli di gruppo latino americani e caraibici
sabato, 18, Mar
INCONTRI PSICOEDUCAZIONALI
sabato, 18, Mar
CORSO BLSD – Calendario corsi 2023
giovedì, 9, Feb
VILLA FARNESINA
giovedì, 9, Feb
IL COMPLESSO DI SANTA MARIA DELLA SCALA A TRASTEVERE
giovedì, 29, Dic
ASL ROMA 1 MONTAGNA TERAPIA CARDIOLOGICA
martedì, 27, Dic
VICUS CAPRARIUS
martedì, 27, Dic
“RISONANZE”
martedì, 27, Dic
Van Gogh
giovedì, 23, Giu
Visita alla chiesa di Sant’Onofrio
lunedì, 2, Mag
Isola Tiberina al Ghetto
mercoledì, 15, Apr
La Riabilitazione Estensiva

Welcome back,