Cuore Sano APS
  • Search
  • Menu Canvas
    • Home
    • Chi Siamo
    • News
    • Attività
      • EVENTI
      • alimentazione
      • attività del reparto
      • attività di prevenzione
      • attività sociali
      • avvisi sociali
      • cardiologie aperte
      • conoscere il cuore
      • cuore in piazza
      • farmaci
      • pillole di salute
      • riabilitazione
      • ricette
      • salute in pillole
      • scienza e salute
      • storia del s. spirito
    • Testimonianze
    • Contatti
    • Dona ora
Cuore Sano APS
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • ATTIVITÀ
    • EVENTI
    • alimentazione
    • attività del reparto
    • attività di prevenzione
    • attività sociali
    • avvisi sociali
    • cardiologie aperte
    • conoscere il cuore
    • cuore in piazza
    • farmaci
    • pillole di salute
    • riabilitazione
    • ricette
    • salute in pillole
    • scienza e salute
    • storia del s. spirito
  • TESTIMONIANZE
  • CONTATTI
  • DONA ORA
  • ISCRIVITI A CUORE SANO

Incontro-Dibattito “per il tuo cuore”

Homepage cardiologie aperte Incontro-Dibattito "per il tuo cuore"
cardiologie aperte

Incontro-Dibattito “per il tuo cuore”

13/02/2009
By Giorgio Frasca Polara
0 Comment
802 Views

Nella mattinata di venerdì 13 febbraio 2009 il secondo round delle iniziative che, nel quadro della settimana nazionale “per il tuo cuore“, sono state promosse dalla Cardiologia del S. Spirito e dall’Associazione Cuore Sano: un incontro-dibattito nella sala-teatro del più antico ospedale romano cui hanno partecipato, con numerosi medici e paramedici, più di cento tra “pazienti” e cittadini attratti dalle locandine diffuse in tutto il territorio della ASL Rm E. Diciamo subito che si è trattato di un incontro non solo molto impegnativo (e molto seguito: significativo il numero elevato di domande e di testimonianze dalla platea) ma anche con un momento di grande suggestione.

Ingresso monumentale Cominciamo allora da questo momento, che del resto ha dato un via emozionante all’incontro. Si sa che è il momento della festa di San Valentino, ufficialmente sino a ieri la festa degli innamorati. E invece da quest’anno è anche il momento culminente di quella che sarà ogni anno la settimana “per il tuo cuore”. E cosa di meglio, allora, che collegare il logo della manifestazione (un cuore rosso, appunto) alla festa? Fatto sta che gli organizzatori dell’incontro hanno avuto l’dea di distribuire a tutti – donne e uomini, camici bianchi e non – un cuoricino rosso, con lampeggiante, da attaccare al bavero. Ad un tratto le luci del teatro sono state spente, ed è stato tutto un luccichìo di lampi rossi che ha testimoniato, in maniera davvero suggestiva, di un momento di schietta socializzazione del male più diffuso nei paesi sviluppati.

Poi il direttore della Cardiologia del S. Spirito ha dato il via all’incontro sottolineando il valore della contemporaneità delle iniziative in tutti i presidii ospedalieri del Paese. Una mobilitazione eccezionale che ha un duplice scopo. Quello di diffondere la conoscenza delle problematiche connesse alle malattie cardiache, alla loro prevenzione, alla riabilitazione, ai mutamenti degli stili di vita. E quello di raccogliere fondi per intensificare la ricerca in questo settore, un settore in cui la scienza medica italiana è all’avanguardia nel mondo grazie in particolare agli screening di massa condotti sotto la sigla Gissi.

dott. Roberto Ricci Di lì a poco, uno dopo l’altro, con diagrammi e proiezioni, Ricci è stato preso in parola dai suoi colleghi: il dott. Cantilli (uno dei sei cardiologi che dal S. Giacomo si sono trasferiti al S.Spirito) ha traccciato un quadro complessivo del processo che porta all’angina e/o all’infarto; il suo collega Danesi ha spiegato ragioni e tecniche d’intervento di coronarografia, di applicazione degli stent, e di misure più invasive come i by pass; quindi il dott. Carunchio ha illustrato tutto il sistema della dimissione del cardiopatico dall’ospedale: le prudenze nei primi momenti, le prescrizioni farmacologiche, ecc.. Ma siccome ci son mali che non necessariamente esigono la spedalizzazione, ecco il dott. Pandolfo illustrare che cosa sono e come si curano le aritmie, e via via gli altri interventi del dott. Biscione (altro cardiologo “importato” dal S. Giacomo), della dott.ssa Lumia (la riabilitazione, con particolare riferimento alla pratica in palestra), della dott.ssa Romano (la dieta, gli stili di vita), e infine dello psicologo dott. Scoppola su tutta la delicata problematica della ripresa da quello che, frequentemente, è per il cardiopatico anche un momento di profonda depressione.

Locandina distribuita Chi scrive queste note è abituato a frequentare le “lezioni” che, con grande impegno, i cardiologi del S. Spirito tengono mensilmente in teatro con larga partecipazione. Ma questa lezione collettiva è stata qualcosa di più: un atto di generosità e di sintonìa di un collettivo medico nutrito non solo di scienza ma anche di generosità.


Previous Story
Cuore in Piazza Risorgimento 2009
Next Story
Una delegazione dell’ANMCO e della Fondazione per il Tuo cuore ricevuta al Quirinale dal Presidente della Repubblica

Related Articles

Alla catena di montaggio di "Cardiologie aperte" (2007)

È una magnifica catena di montaggio!, ha detto un cittadino-paziente...

4° Edizione nazionale di Cardiologie Aperte 30 settembre 2007

Cardiologi e Infermieri invitano a visitarli nelle Unità Operative di...

Articoli recenti

  • Il primo maggio 2025 è  scomparsa Rosetta Dello Sestio, moglie di Andrea Camilleri. A lei dedichiamo il ricordo di una nostra socia mercoledì, 25, Giu
  • Gita in Abruzzo giovedì, 10, Apr
  • Monte Soratte domenica, 24, Nov
  • Forti ‘sti corti martedì, 24, Set
  • CORSO BLSD per laici – Calendario corsi 2024 venerdì, 13, Set
  • Montagnaterapia 2024 Cuore Sano domenica, 16, Giu
  • Santa Maria Maggiore mercoledì, 12, Giu
  • Comunicazione del Presidente Cuore Sano lunedì, 10, Giu
  • RACE FOR THE CURE 2024 lunedì, 13, Mag
  • Gli Impressionisti – L’alba della modernita’ giovedì, 9, Mag
  • Il Cuore sotto le Stelle mercoledì, 1, Mag
  • Santa Maria Sopra Minerva mercoledì, 1, Mag
  • Assemblea Ordinaria Cuore Sano Anno 2024 mercoledì, 1, Mag
  • Santa Maria in Trastevere mercoledì, 1, Mag
  • I MUSEI CAPITOLINI – LA PINACOTECA domenica, 18, Feb
  • Cardiologie aperte 2024 domenica, 18, Feb
  • Scambio auguri di Natale Cuore Sano APS martedì, 9, Gen
  • La Corsa dei Santi 2023 sabato, 4, Nov
  • L’AVENTINO E LA BASILICA DI SANTA SABINA IL ROSETO DI ROMA martedì, 6, Giu
  • Il Parco degli Acquedotti sabato, 29, Apr
  • INCONTRI PSICOEDUCAZIONALI sabato, 29, Apr
  • Assemblea Ordinaria 2023 lunedì, 24, Apr
  • LA ”DOMUS ECCLESIAE” E LA BASILICA DI SAN PIETRO IN VINCOLI sabato, 15, Apr
  • RACE FOR THE CURE ROMA Edizione XXIV domenica, 19, Mar
  • MENS SANA IN CORPORE SANO – a cura della Dott.ssa Alessandra Cignetti domenica, 19, Mar
  • IL CUORE CHE CI UNISCE Balli di gruppo latino americani e caraibici sabato, 18, Mar
  • INCONTRI PSICOEDUCAZIONALI sabato, 18, Mar
  • VILLA FARNESINA giovedì, 9, Feb
  • IL COMPLESSO DI SANTA MARIA DELLA SCALA A TRASTEVERE giovedì, 9, Feb
  • ASL ROMA 1 MONTAGNA TERAPIA CARDIOLOGICA giovedì, 29, Dic
  • VICUS CAPRARIUS martedì, 27, Dic
  • “RISONANZE” martedì, 27, Dic
  • Van Gogh martedì, 27, Dic
  • Visita alla chiesa di Sant’Onofrio giovedì, 23, Giu
  • Isola Tiberina al Ghetto lunedì, 2, Mag
  • La Riabilitazione Estensiva mercoledì, 15, Apr
  • Le Terme di Caracalla domenica, 24, Nov

Commenti recenti

  • Laura Capparucci su Saluto a Roberto Capparucci
  • Laura Capparucci su Saluto a Roberto Capparucci
  • Alessandro su Saluto a Roberto Capparucci

Tag

riabilitazione

Legal

Privacy Policy

Home

Chi Siamo

News

  • Eventi
  • Testimonianze
  • Contatti

06 60108860

2025 © Cuore Sano APS - Ospedale S. Spirito Lungotevere in Sassia, 3 - 00193 Roma
P.IVA: 05279981004 e C.F.: 96255480582
IBAN CUORE SANO APS: IT 04 V 02008 05008 000400005512
Privacy Policy e Cookie Policy
SearchPostsLogin
mercoledì, 25, Giu
Il primo maggio 2025 è  scomparsa Rosetta Dello Sestio, moglie di Andrea Camilleri. A lei dedichiamo il ricordo di una nostra socia
giovedì, 10, Apr
Gita in Abruzzo
domenica, 24, Nov
Monte Soratte
martedì, 24, Set
Forti ‘sti corti
venerdì, 13, Set
CORSO BLSD per laici – Calendario corsi 2024
domenica, 16, Giu
Montagnaterapia 2024 Cuore Sano
mercoledì, 12, Giu
Santa Maria Maggiore
lunedì, 10, Giu
Comunicazione del Presidente Cuore Sano
lunedì, 13, Mag
RACE FOR THE CURE 2024
giovedì, 9, Mag
Gli Impressionisti – L’alba della modernita’
mercoledì, 1, Mag
Il Cuore sotto le Stelle
mercoledì, 1, Mag
Santa Maria Sopra Minerva
mercoledì, 1, Mag
Assemblea Ordinaria Cuore Sano Anno 2024
mercoledì, 1, Mag
Santa Maria in Trastevere
domenica, 18, Feb
I MUSEI CAPITOLINI – LA PINACOTECA
domenica, 18, Feb
Cardiologie aperte 2024
martedì, 9, Gen
Scambio auguri di Natale Cuore Sano APS
sabato, 4, Nov
La Corsa dei Santi 2023
martedì, 6, Giu
L’AVENTINO E LA BASILICA DI SANTA SABINA IL ROSETO DI ROMA
sabato, 29, Apr
Il Parco degli Acquedotti
sabato, 29, Apr
INCONTRI PSICOEDUCAZIONALI
lunedì, 24, Apr
Assemblea Ordinaria 2023
sabato, 15, Apr
LA ”DOMUS ECCLESIAE” E LA BASILICA DI SAN PIETRO IN VINCOLI
domenica, 19, Mar
RACE FOR THE CURE ROMA Edizione XXIV
domenica, 19, Mar
MENS SANA IN CORPORE SANO – a cura della Dott.ssa Alessandra Cignetti
sabato, 18, Mar
IL CUORE CHE CI UNISCE Balli di gruppo latino americani e caraibici
sabato, 18, Mar
INCONTRI PSICOEDUCAZIONALI
giovedì, 9, Feb
VILLA FARNESINA
giovedì, 9, Feb
IL COMPLESSO DI SANTA MARIA DELLA SCALA A TRASTEVERE
giovedì, 29, Dic
ASL ROMA 1 MONTAGNA TERAPIA CARDIOLOGICA
martedì, 27, Dic
VICUS CAPRARIUS
martedì, 27, Dic
“RISONANZE”
martedì, 27, Dic
Van Gogh
giovedì, 23, Giu
Visita alla chiesa di Sant’Onofrio
lunedì, 2, Mag
Isola Tiberina al Ghetto
mercoledì, 15, Apr
La Riabilitazione Estensiva
domenica, 24, Nov
Le Terme di Caracalla

Welcome back,