Cuore Sano APS
  • Search
  • Menu Canvas
    • Home
    • Chi Siamo
    • News
    • Attività
      • EVENTI
      • alimentazione
      • attività del reparto
      • attività di prevenzione
      • attività sociali
      • avvisi sociali
      • cardiologie aperte
      • conoscere il cuore
      • cuore in piazza
      • farmaci
      • pillole di salute
      • riabilitazione
      • ricette
      • salute in pillole
      • scienza e salute
      • storia del s. spirito
    • Testimonianze
    • Contatti
    • Dona ora
Cuore Sano APS
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • ATTIVITÀ
    • EVENTI
    • alimentazione
    • attività del reparto
    • attività di prevenzione
    • attività sociali
    • avvisi sociali
    • cardiologie aperte
    • conoscere il cuore
    • cuore in piazza
    • farmaci
    • pillole di salute
    • riabilitazione
    • ricette
    • salute in pillole
    • scienza e salute
    • storia del s. spirito
  • TESTIMONIANZE
  • CONTATTI
  • DONA ORA
  • ISCRIVITI A CUORE SANO

Passeggiare per “Stra Giulia” giovedì 29 settembre 2011 ore 09.30

Homepage attività sociali Passeggiare per "Stra Giulia" giovedì 29 settembre 2011 ore 09.30
attività sociali

Passeggiare per “Stra Giulia” giovedì 29 settembre 2011 ore 09.30

18/09/2011
By Redazione Cuore Sano
0 Comment
352 Views

Un po’ di storia

Via Giulia, progettata dall’architetto Donato Bramante su incarico di Papa Giulio II Della Rovere, è stata la prima strada d’impianto rinascimentale in linea retta ideata a Roma.

Costruita parallelamente al corso del fiume Tevere e a Via della Lungara sulla riva opposta, la via doveva collegare ponte Sisto a ponte Sant’ Angelo, creando così un importante snodo viario sull’ansa del fiume. Fu sede privilegiata di edifici di banchieri e commercianti in prevalenza toscani, che avevano finanziato l’apertura della via.

Passeggeremo per via Giulia, da ponte Sant’ Angelo a ponte Sisto, ammirando palazzi e chiese costruite in diverse epoche storiche, tra i quali la Basilica di San Giovanni dei Fiorentini, ovvero la chiesa nazionale dei fiorentini a Roma, e l’antistante Piazza dell’Oro;

il Palazzo di Raffaello e Palazzo Sacchetti; entreremo nell’Oratorio del Gonfalone, opera di epoca manierista, e nella Chiesa di Santa Maria dell’Orazione e Morte, concludendo la nostra visita con Palazzo Farnese e la Fontana del Mascherone.

Durata prevista della visita 3 ore

Appuntamento: Ingresso Ospedale Santo Spirito Lungotevere in Sassia, 3
Visita guidata a permesso speciale, essendo l’Oratorio del Gonfalone e la Chiese di Santa Maria dell’Orazione e Morte chiuse al pubblico, per cui si richiede la prenotazione entro e non oltre cinque giorni prima.

Costi:

Visita guidata: 8 € a persona

Biglietti d’ingresso: 5 euro a persona per l’oratorio del Gonfalone

2 euro a persona per la Chiesa di Santa Maria Dell’Orazione e Morte

Per le iscrizioni rivolgersi presso la Segreteria di Cuore Sano 3° piano reparto di Cardiologia e/o presso la Riabilitazione Cardiologica.

La Guida sarà la Dott.ssa Elena Bracco

Cell. 377 1567780

E-mail bracco_elena@libero.it


Previous Story
Quando i cardiopatici in riabilitazione riescono a conquistare due montagne
Next Story
Gli incontri mensili per la prevenzione – autunno 2011

Related Articles

RACE FOR THE CURE ROMA Edizione XXIV

Cuore Sano al fianco della Komen Italia Partecipa con la...

MENS SANA IN CORPORE SANO

Carissimi soci, siamo lieti di annunciarvi una nuova iniziativa di...

Articoli recenti

  • RACE FOR THE CURE ROMA Edizione XXIV domenica, 19, Mar
  • MENS SANA IN CORPORE SANO domenica, 19, Mar
  • IL CUORE CHE CI UNISCE Balli di gruppo latino americani e caraibici sabato, 18, Mar
  • INCONTRO PSICOEDUCAZIONALE 21/04/2023
    sabato, 18, Mar
  • CORSO BLSD – Calendario corsi 2023 sabato, 18, Mar
  • VILLA FARNESINA giovedì, 9, Feb
  • IL COMPLESSO DI SANTA MARIA DELLA SCALA A TRASTEVERE giovedì, 9, Feb
  • ASL ROMA 1 MONTAGNA TERAPIA CARDIOLOGICA giovedì, 29, Dic
  • VICUS CAPRARIUS martedì, 27, Dic
  • “RISONANZE” martedì, 27, Dic
  • Van Gogh martedì, 27, Dic
  • Visita alla chiesa di Sant’Onofrio giovedì, 23, Giu
  • Isola Tiberina al Ghetto lunedì, 2, Mag
  • La Riabilitazione Estensiva mercoledì, 15, Apr

Commenti recenti

  • Laura Capparucci su Saluto a Roberto Capparucci
  • Laura Capparucci su Saluto a Roberto Capparucci
  • Alessandro su Saluto a Roberto Capparucci

Tag

riabilitazione

Legal

Privacy Policy
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Eventi
  • Testimonianze
  • Contatti

Sito sponsorizzato da

06 6835 2323

2020 © Cuore Sano APS - Ospedale S. Spirito - Reparto Cardiologia - Lungotevere in Sassia, 3 - 00193 Roma
P.IVA: 05279981004 e C.F.: 96255480582
IBAN CUORE SANO APS: IT 04 V 02008 05008 000400005512
Privacy Policy e Cookie Policy

Maddl Agency  | Realizzazione eCommerce e siti web  | Web Advertising  | Web Marketing e SEO 
SearchPostsLogin
domenica, 19, Mar
RACE FOR THE CURE ROMA Edizione XXIV
domenica, 19, Mar
MENS SANA IN CORPORE SANO
sabato, 18, Mar
IL CUORE CHE CI UNISCE Balli di gruppo latino americani e caraibici
sabato, 18, Mar
INCONTRO PSICOEDUCAZIONALE 21/04/2023
sabato, 18, Mar
CORSO BLSD – Calendario corsi 2023
giovedì, 9, Feb
VILLA FARNESINA
giovedì, 9, Feb
IL COMPLESSO DI SANTA MARIA DELLA SCALA A TRASTEVERE
giovedì, 29, Dic
ASL ROMA 1 MONTAGNA TERAPIA CARDIOLOGICA
martedì, 27, Dic
VICUS CAPRARIUS
martedì, 27, Dic
“RISONANZE”
martedì, 27, Dic
Van Gogh
giovedì, 23, Giu
Visita alla chiesa di Sant’Onofrio
lunedì, 2, Mag
Isola Tiberina al Ghetto
mercoledì, 15, Apr
La Riabilitazione Estensiva

Welcome back,