Cuore Sano APS
  • Search
  • Menu Canvas
    • Home
    • Chi Siamo
    • News
    • Attività
      • EVENTI
      • alimentazione
      • attività del reparto
      • attività di prevenzione
      • attività sociali
      • avvisi sociali
      • cardiologie aperte
      • conoscere il cuore
      • cuore in piazza
      • farmaci
      • pillole di salute
      • riabilitazione
      • ricette
      • salute in pillole
      • scienza e salute
      • storia del s. spirito
    • Testimonianze
    • Contatti
    • Dona ora
Cuore Sano APS
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • ATTIVITÀ
    • EVENTI
    • alimentazione
    • attività del reparto
    • attività di prevenzione
    • attività sociali
    • avvisi sociali
    • cardiologie aperte
    • conoscere il cuore
    • cuore in piazza
    • farmaci
    • pillole di salute
    • riabilitazione
    • ricette
    • salute in pillole
    • scienza e salute
    • storia del s. spirito
  • TESTIMONIANZE
  • CONTATTI
  • DONA ORA
  • ISCRIVITI A CUORE SANO

Pesce azzurro – Un’assicurazione per cuore e arterie

Homepage Uncategorized Pesce azzurro - Un'assicurazione per cuore e arterie
Uncategorized

Pesce azzurro – Un’assicurazione per cuore e arterie

12/01/2008
By Redazione Cuore Sano
0 Comment
600 Views

2SARDE IN TORTIERA2

Ingredienti per 4 persone: 600 gr di acciughe mondate, aglio prezzemolo, rosmarino, pangrattato, aceto, olio, sole e pepe. Ungere una teglia antiaderente e allinearvi le acciughe ben nettate, diliscate e asciugate tra due canovacci. Ricoprirle con un trito di aglio, prezzemolo, rosmarino e pangrattato. Una spruzzata di sale e pepe. Un filo d’olio e un poco d’aceto. Altro strato con identici ingredienti ma dose doppia di pan grattato. Passare la teglia nel forno a calore vivo e ritirarla quando il pangrattato è ben dorato.

2SGOMBRI IN UMIDO2

Ingredienti per 4 persone: 1 kg. di sgombri freschi, 600-800 gr. di patate, 200 gr di pomodori San Marzano, i peperone, 80 gr di olio extravergine di oliva, 1 cipolla, 2 spicchi d’aglio, 1 peperoncino piccante, sole e pepe, mezzo bicchiere di vino bianco secco. Aprire gli sgombri, diliscarli, ricavarne filetti, lavarli e asciugarli (se sono grossi, tagliare a metà). Mettere in un tegame largo – possibilmente di coccio – l’olio, la cipolla e l’aglio finemente tritati, i pomodori spellati, privati dei semi e tagliati a filetti, le patate sbucciate e tagliate a fette grosse, il peperone ed il peperoncino (facoltativi, ma sapeste come ci stanno bene). Salare, pepare e cuocere a fuoco lento mescolando ogni tanto con un cucchiaio di legno finché le patate siano quasi cotte. Unire i filetti di sgombro, coprire e continuare la cottura sempre a fuoco lento e sempre mescolando delicatamente per non sciupare il pesce. Dopo 10-15 minuti, tempo di cottura degli sgombri, il piatto sarà pronto. lasciare riposare, poi rinvenire a fuoco vivo versando il mezzo bicchiere di vino. I più furbi, nel servire, mettono sul fondo dei piatto una fetta abbruscata di pane.

2PESCE SPADA “ALLA GHIOTTA”2

Ingredienti per 4 persone: quattro fette spellate da 200 gr. ciascuna di pesce spada, un poco di farina, due dita di olio extravergíne, un pugnetto di capperi (il segreto dei gran cappero è che sia piccolo), un pugno di olive nere (le taggiasche!), prezzemolo, 100 gr. di salsa di pomodoro (meglio polpa in scatola), 50 gr. di cipolla possibilmente bianca, sale e pepe. Infarinare le fette di pesce, farle rosolare sui due lati con l’olio in una padella antiaderente. Toglierle dal fuoco e metterle in una pirofila. Nella stessa padella e nello stesso olio rosolare la cipolla e aggiungere i capperi, il prezzemolo, salsa o polpa di pomodoro, sale, pepe e in un secondo tempo le olive snocciolate e tagliate a pezzi. Far cuocere per pochi minuti e versare sul pesce. Se siete diffidenti, chiedete a un messinese…

2ALICI E INDIVIA2

Ad un ebreo romano, invece, potete chiedere informazioni su questo classico piatto della cucina giudìa. Per il quale sono necessari (sempre per 4 persone) un po’ più di mezzo chilo di indivia mondata e lavata, 600 gr. di alici, sole, pepe e pangrattato. Sbollentate velocemente l’indivia e ripassatela in padella con olio, sale, pepe e peperoncino, Poi, in un tegame possibilmente di coccio, stendete alternativamente uno strato di indivia ed uno di alici, ripetete più volte e ricoprire con uno spesso strato di pangrattato. Passare il coccio nel forno ben caldo: quando il pangrattato si sarà imbrunito il piatto è pronto. Ma è meglio lasciarlo intiepidire, si gusta di più.

2Trofie con sardine e spinaci2

Ingredienti (1 persona): 60 gr di trofie fresche – 3 sardine spinate – 20 gr di spinaci freschi – un cucchiaino di senape – 2 cucchiai di olio extrovergine d’oliva – sole m.p. (molto poco)
Preparazione: Mentre lessate le trofie (occorrono circa 10 minuti) scaldate in una padella antiaderente un cucchiaio di olio e cuocetevi le sardine aperte a libro con la pelle verso l’alto, poi salatele leggermente. In un’altra padella diluite, nel restante olio, un cucchiaino di senape, scaldate e fate saltare velocemente le foglie di spinaci, possibilmente piccole e tenere. Scolate bene la pasta e saltatela con gli spinaci. Servite le trofie, ben calde, con le sardine tagliate a pezzetti.

Spiedini misti di pollo e gamberi
Ingredienti (4 persone): 200 gr di petto di pollo ci bocconcini – 16 cespi di indivia belga – 12 code di gambero sgusciate a crudo – semi di sesamo – insalata fresca – olio extravergíne – sole M.P. (molto poco)
Preparazione: ricavate dai cespi di indivia la parte centrale bianca (potrete utilizzare le foglie scartate come quarnizione), scottate i cuoricini di indivia in acqua bollente salata, scolateli, asciugateli e infilateli sugli spiedini alternandoli con le code di gamberi e i bocconcini di pollo: preparate in tutto otto spiedini. Conditeli con sale (poco), pepe, un filo d’olio, abbondante sesamo e cuoceteli sulla griglia ben calda, serviteli con una guarnizione d’insalata, irrorati con un filino d’olio.

2Pesce spada con belga e cipolle2

Ingredienti (1 persona),. gr 100 di pesce spada – gr 130 di indivia belga – cipolla – un cucchiaio d’olio extravergine di oliva – 2 cucchiaini di capperi – pepe
Preparazione: eliminate dal cespo di indivia le foglie esterne, sciupate o dure, tagliate il cespo per il lungo a spicchi e arrostitelo sulla griglia, a fine cottura conditelo con olio e pepe. tagliate a fettine sottili la cipolla e fatela rosolare leggermente, poi tenetela in caldo insieme all’indivia. grigliate ora le fette di pesce spada (tre minuti per lato). Servitelo accompagnato dalle verdure e completate con i capperi. Se questi ultimi fossero sotto sale, lavateli accuratamente e sciacquateli alla fine con un poco di aceto.


Previous Story
…… Mangiare a “cuor leggero”?
Next Story
Alcune gustose ricette

Related Articles

VICUS CAPRARIUS

La Citta' dell'acqua

Assemblea Ordinaria 2022 Cuore Sano APS

L’Associazione Cuore Sano APScomunica che: il giorno 2 maggio 2022...

Articoli recenti

  • Gita in Abruzzo giovedì, 10, Apr
  • Monte Soratte domenica, 24, Nov
  • Forti ‘sti corti martedì, 24, Set
  • CORSO BLSD per laici – Calendario corsi 2024 venerdì, 13, Set
  • Montagnaterapia 2024 Cuore Sano domenica, 16, Giu
  • Santa Maria Maggiore mercoledì, 12, Giu
  • Comunicazione del Presidente Cuore Sano lunedì, 10, Giu
  • RACE FOR THE CURE 2024 lunedì, 13, Mag
  • Gli Impressionisti – L’alba della modernita’ giovedì, 9, Mag
  • Il Cuore sotto le Stelle mercoledì, 1, Mag
  • Santa Maria Sopra Minerva mercoledì, 1, Mag
  • Assemblea Ordinaria Cuore Sano Anno 2024 mercoledì, 1, Mag
  • Santa Maria in Trastevere mercoledì, 1, Mag
  • REGOLAMENTO E MODALITA’ DI ISCRIZIONE RIABILITAZIONE ESTENSIVA CUORE SANO C/O CARDIOLOGIA SANTO SPIRITO mercoledì, 1, Mag
  • I MUSEI CAPITOLINI – LA PINACOTECA domenica, 18, Feb
  • Cardiologie aperte 2024 domenica, 18, Feb
  • Scambio auguri di Natale Cuore Sano APS martedì, 9, Gen
  • La Corsa dei Santi 2023 sabato, 4, Nov
  • L’AVENTINO E LA BASILICA DI SANTA SABINA IL ROSETO DI ROMA martedì, 6, Giu
  • Il Parco degli Acquedotti sabato, 29, Apr
  • INCONTRI PSICOEDUCAZIONALI sabato, 29, Apr
  • Assemblea Ordinaria 2023 lunedì, 24, Apr
  • LA ”DOMUS ECCLESIAE” E LA BASILICA DI SAN PIETRO IN VINCOLI sabato, 15, Apr
  • RACE FOR THE CURE ROMA Edizione XXIV domenica, 19, Mar
  • MENS SANA IN CORPORE SANO – a cura della Dott.ssa Alessandra Cignetti domenica, 19, Mar
  • IL CUORE CHE CI UNISCE Balli di gruppo latino americani e caraibici sabato, 18, Mar
  • INCONTRI PSICOEDUCAZIONALI sabato, 18, Mar
  • VILLA FARNESINA giovedì, 9, Feb
  • IL COMPLESSO DI SANTA MARIA DELLA SCALA A TRASTEVERE giovedì, 9, Feb
  • ASL ROMA 1 MONTAGNA TERAPIA CARDIOLOGICA giovedì, 29, Dic
  • VICUS CAPRARIUS martedì, 27, Dic
  • “RISONANZE” martedì, 27, Dic
  • Van Gogh martedì, 27, Dic
  • Visita alla chiesa di Sant’Onofrio giovedì, 23, Giu
  • Isola Tiberina al Ghetto lunedì, 2, Mag
  • La Riabilitazione Estensiva mercoledì, 15, Apr
  • Le Terme di Caracalla domenica, 24, Nov

Commenti recenti

  • Laura Capparucci su Saluto a Roberto Capparucci
  • Laura Capparucci su Saluto a Roberto Capparucci
  • Alessandro su Saluto a Roberto Capparucci

Tag

riabilitazione

Legal

Privacy Policy

Home

Chi Siamo

News

  • Eventi
  • Testimonianze
  • Contatti

06 60108860

2025 © Cuore Sano APS - Ospedale S. Spirito Lungotevere in Sassia, 3 - 00193 Roma
P.IVA: 05279981004 e C.F.: 96255480582
IBAN CUORE SANO APS: IT 04 V 02008 05008 000400005512
Privacy Policy e Cookie Policy
SearchPostsLogin
giovedì, 10, Apr
Gita in Abruzzo
domenica, 24, Nov
Monte Soratte
martedì, 24, Set
Forti ‘sti corti
venerdì, 13, Set
CORSO BLSD per laici – Calendario corsi 2024
domenica, 16, Giu
Montagnaterapia 2024 Cuore Sano
mercoledì, 12, Giu
Santa Maria Maggiore
lunedì, 10, Giu
Comunicazione del Presidente Cuore Sano
lunedì, 13, Mag
RACE FOR THE CURE 2024
giovedì, 9, Mag
Gli Impressionisti – L’alba della modernita’
mercoledì, 1, Mag
Il Cuore sotto le Stelle
mercoledì, 1, Mag
Santa Maria Sopra Minerva
mercoledì, 1, Mag
Assemblea Ordinaria Cuore Sano Anno 2024
mercoledì, 1, Mag
Santa Maria in Trastevere
mercoledì, 1, Mag
REGOLAMENTO E MODALITA’ DI ISCRIZIONE RIABILITAZIONE ESTENSIVA CUORE SANO C/O CARDIOLOGIA SANTO SPIRITO
domenica, 18, Feb
I MUSEI CAPITOLINI – LA PINACOTECA
domenica, 18, Feb
Cardiologie aperte 2024
martedì, 9, Gen
Scambio auguri di Natale Cuore Sano APS
sabato, 4, Nov
La Corsa dei Santi 2023
martedì, 6, Giu
L’AVENTINO E LA BASILICA DI SANTA SABINA IL ROSETO DI ROMA
sabato, 29, Apr
Il Parco degli Acquedotti
sabato, 29, Apr
INCONTRI PSICOEDUCAZIONALI
lunedì, 24, Apr
Assemblea Ordinaria 2023
sabato, 15, Apr
LA ”DOMUS ECCLESIAE” E LA BASILICA DI SAN PIETRO IN VINCOLI
domenica, 19, Mar
RACE FOR THE CURE ROMA Edizione XXIV
domenica, 19, Mar
MENS SANA IN CORPORE SANO – a cura della Dott.ssa Alessandra Cignetti
sabato, 18, Mar
IL CUORE CHE CI UNISCE Balli di gruppo latino americani e caraibici
sabato, 18, Mar
INCONTRI PSICOEDUCAZIONALI
giovedì, 9, Feb
VILLA FARNESINA
giovedì, 9, Feb
IL COMPLESSO DI SANTA MARIA DELLA SCALA A TRASTEVERE
giovedì, 29, Dic
ASL ROMA 1 MONTAGNA TERAPIA CARDIOLOGICA
martedì, 27, Dic
VICUS CAPRARIUS
martedì, 27, Dic
“RISONANZE”
martedì, 27, Dic
Van Gogh
giovedì, 23, Giu
Visita alla chiesa di Sant’Onofrio
lunedì, 2, Mag
Isola Tiberina al Ghetto
mercoledì, 15, Apr
La Riabilitazione Estensiva
domenica, 24, Nov
Le Terme di Caracalla

Welcome back,