Cuore Sano APS
  • Search
  • Menu Canvas
    • Home
    • Chi Siamo
    • News
    • Attività
      • EVENTI
      • alimentazione
      • attività del reparto
      • attività di prevenzione
      • attività sociali
      • avvisi sociali
      • cardiologie aperte
      • conoscere il cuore
      • cuore in piazza
      • farmaci
      • pillole di salute
      • riabilitazione
      • ricette
      • salute in pillole
      • scienza e salute
      • storia del s. spirito
    • Testimonianze
    • Contatti
    • Dona ora
Cuore Sano APS
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • ATTIVITÀ
    • EVENTI
    • alimentazione
    • attività del reparto
    • attività di prevenzione
    • attività sociali
    • avvisi sociali
    • cardiologie aperte
    • conoscere il cuore
    • cuore in piazza
    • farmaci
    • pillole di salute
    • riabilitazione
    • ricette
    • salute in pillole
    • scienza e salute
    • storia del s. spirito
  • TESTIMONIANZE
  • CONTATTI
  • DONA ORA
  • ISCRIVITI A CUORE SANO

Rischio di ictus? Ora si saprà quanto grande

Homepage Uncategorized Rischio di ictus? Ora si saprà quanto grande
Uncategorized

Rischio di ictus? Ora si saprà quanto grande

02/06/2009
By Redazione Cuore Sano
0 Comment
344 Views

Un sistema computerizzato, realizzato dall’Università americana dell’Illinois, a Chicago, consente di calcolare la percentuale di rischio-ictus di un paziente. Il sistema è in fase di studio e di rodaggio a Milano: all’Istituto neurologico Besta e all’ospedale Niguarda. In pratica si tratta di una angiografia quantitativa di risonanza magnetica che associa in modo virtuale l’angiografia (la tecnica che consente di vedere il flusso dei vasi sanguigni cerebrali) alla risonanza magnetica (che visualizza gli organi interni) senza bisogno di un intervento invasivo ma sfruttando solo la ricostruzione ottenuta dalla risonanza.

Per studiare i vasi cerebrali, in realtà le due tecniche – angiografia e risonanza – erano già state fuse, ma quel metodo non forniva indicazioni sulla gravità dei meccanismi che provocano il danno cerebrale. Vale a dire che si individuava chi era a rischio (perché il lume di un vaso appariva ridotto) ma non quanto pericolo corresse il paziente. Senza la percentuale di riduzione del flusso sanguigno non si poteva calcolare se e quando questo flusso si sarebbe interrotto causando l’ictus. Ora questo calcolo dovrebbe essere possibile mentre prima ci si affidava solo alla capacità del medico di interpretare i risultati della fusione delle due tecniche.

Se la sperimentazione in atto darà i frutti previsti, il nuovo sistema non sarà solo uno strumento di valutazione preventiva, ma anche un mezzo di controllo dell’efficacia del trattamento dell’ictus. Per esempio per verificare se davvero il by pass di una carotide che si era chiusa è riuscito a realizzare un adeguato ripristino del flusso sanguigno.


Previous Story
I cardiologi meno attenti delle loro colleghe alle cardiopatie femminili
Next Story
PILLOLE DI SALUTE 2009/2

Related Articles

VICUS CAPRARIUS

La Citta' dell'acqua

Assemblea Ordinaria 2022 Cuore Sano APS

L’Associazione Cuore Sano APScomunica che: il giorno 2 maggio 2022...

Articoli recenti

  • RACE FOR THE CURE ROMA Edizione XXIV domenica, 19, Mar
  • MENS SANA IN CORPORE SANO domenica, 19, Mar
  • IL CUORE CHE CI UNISCE Balli di gruppo latino americani e caraibici sabato, 18, Mar
  • INCONTRO PSICOEDUCAZIONALE 21/04/2023
    sabato, 18, Mar
  • CORSO BLSD – Calendario corsi 2023 sabato, 18, Mar
  • VILLA FARNESINA giovedì, 9, Feb
  • IL COMPLESSO DI SANTA MARIA DELLA SCALA A TRASTEVERE giovedì, 9, Feb
  • ASL ROMA 1 MONTAGNA TERAPIA CARDIOLOGICA giovedì, 29, Dic
  • VICUS CAPRARIUS martedì, 27, Dic
  • “RISONANZE” martedì, 27, Dic
  • Van Gogh martedì, 27, Dic
  • Visita alla chiesa di Sant’Onofrio giovedì, 23, Giu
  • Isola Tiberina al Ghetto lunedì, 2, Mag
  • La Riabilitazione Estensiva mercoledì, 15, Apr

Commenti recenti

  • Laura Capparucci su Saluto a Roberto Capparucci
  • Laura Capparucci su Saluto a Roberto Capparucci
  • Alessandro su Saluto a Roberto Capparucci

Tag

riabilitazione

Legal

Privacy Policy
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Eventi
  • Testimonianze
  • Contatti

Sito sponsorizzato da

06 6835 2323

2020 © Cuore Sano APS - Ospedale S. Spirito - Reparto Cardiologia - Lungotevere in Sassia, 3 - 00193 Roma
P.IVA: 05279981004 e C.F.: 96255480582
IBAN CUORE SANO APS: IT 04 V 02008 05008 000400005512
Privacy Policy e Cookie Policy

Maddl Agency  | Realizzazione eCommerce e siti web  | Web Advertising  | Web Marketing e SEO 
SearchPostsLogin
domenica, 19, Mar
RACE FOR THE CURE ROMA Edizione XXIV
domenica, 19, Mar
MENS SANA IN CORPORE SANO
sabato, 18, Mar
IL CUORE CHE CI UNISCE Balli di gruppo latino americani e caraibici
sabato, 18, Mar
INCONTRO PSICOEDUCAZIONALE 21/04/2023
sabato, 18, Mar
CORSO BLSD – Calendario corsi 2023
giovedì, 9, Feb
VILLA FARNESINA
giovedì, 9, Feb
IL COMPLESSO DI SANTA MARIA DELLA SCALA A TRASTEVERE
giovedì, 29, Dic
ASL ROMA 1 MONTAGNA TERAPIA CARDIOLOGICA
martedì, 27, Dic
VICUS CAPRARIUS
martedì, 27, Dic
“RISONANZE”
martedì, 27, Dic
Van Gogh
giovedì, 23, Giu
Visita alla chiesa di Sant’Onofrio
lunedì, 2, Mag
Isola Tiberina al Ghetto
mercoledì, 15, Apr
La Riabilitazione Estensiva

Welcome back,