Cuore Sano APS
  • Search
  • Menu Canvas
    • Home
    • Chi Siamo
    • News
    • Attività
      • EVENTI
      • alimentazione
      • attività del reparto
      • attività di prevenzione
      • attività sociali
      • avvisi sociali
      • cardiologie aperte
      • conoscere il cuore
      • cuore in piazza
      • farmaci
      • pillole di salute
      • riabilitazione
      • ricette
      • salute in pillole
      • scienza e salute
      • storia del s. spirito
    • Testimonianze
    • Contatti
    • Dona ora
Cuore Sano APS
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • ATTIVITÀ
    • EVENTI
    • alimentazione
    • attività del reparto
    • attività di prevenzione
    • attività sociali
    • avvisi sociali
    • cardiologie aperte
    • conoscere il cuore
    • cuore in piazza
    • farmaci
    • pillole di salute
    • riabilitazione
    • ricette
    • salute in pillole
    • scienza e salute
    • storia del s. spirito
  • TESTIMONIANZE
  • CONTATTI
  • DONA ORA
  • ISCRIVITI A CUORE SANO

 SANTA CROCE IN GERUSALEMME 

Homepage attività sociali  SANTA CROCE IN GERUSALEMME 
attività sociali

 SANTA CROCE IN GERUSALEMME 

24/06/2022
By presidente@cuore-sano.it
0 Comment
239 Views

All’epoca dell’Imperatore Augusto la zona dell’Esquilino era periferica e a carattere residenziale; fu scelta dagli imperatori Severi, nel III sec. d.C. per costruire la residenza imperiale che comprendeva un palazzo, il Circo Variano e l’Anfiteatro Castrense, poi incluso nelle Mura Aureliane. Per volontà dell’Imperatore Costantino il palazzo venne ristrutturato e gli fu attribuito il nome di Sessorium. Nel 324, quando Costantino trasferì la capitale dell’impero a Costantinopoli, la residenza restò proprietà di sua madre Elena e subì molte modifiche fra cui la più importante fu la trasformazione di una parte del complesso residenziale in una cappella volta a contenere le reliquie della Croce, rinvenute sul Monte Calvario. Questa cappella divenne in seguito il nucleo dell’attuale basilica di Santa Croce, per questo chiamata in origine “Basilica Eleniana” o “Sessoriana”. Nel XII secolo, la chiesa subì il primo radicale intervento di adattamento secondo lo stile romanico. Numerosi sono stati i lavori di restauro nel corso dei secoli: tra questi quello voluto dal Cardinal Mendoza a cui è legato anche il ritrovamento del Titulus Crucis. Vi si ammirano, oltre alle reliquie, i mosaici paleocristiani restaurati nel XV secolo per mano di Melozzo da Forlì, il bellissimo affresco absidale con la storia della “Vera Croce” attribuito ad Antoniazzo Romano, mentre la bellissima facciata risale al ‘700 grazie all’intervento degli architetti Passalacqua e Gregorini, su commissione di Papa Benedetto XIV. Nelle vicinanze della Basilica, adiacente alle mura dell’anfiteatro Castrense, sorge anche la cosiddetta “Cappella della Madonna del Buon Aiuto” alla quale sono legate singolari storie …

IMG_20220518_104306
IMG_20220518_104258
IMG_20220518_103146
IMG_20220518_103653
IMG_20220518_103718
IMG_20220518_103639
IMG_20220518_104314
IMG_20220518_105141
IMG_20220518_105146
IMG_20220518_105154
IMG_20220518_105351
IMG_20220518_105157_1
IMG_20220518_105456
IMG_20220518_105513
IMG_20220518_105522
IMG_20220518_105630
IMG_20220518_105635
IMG_20220518_110105
IMG_20220518_110157
IMG_20220518_110204
IMG_20220518_110210
IMG_20220518_105658
IMG_20220518_110230
IMG_20220518_110236
IMG_20220518_110240
IMG_20220518_111007
IMG_20220518_111022
IMG_20220518_111149
IMG_20220518_111721
IMG_20220518_111832
IMG_20220518_111322
IMG_20220518_111213
IMG_20220518_112005
IMG_20220518_112010
IMG_20220518_112529
IMG_20220518_112600
IMG_20220518_112741
IMG_20220518_112819
IMG_20220518_112933
IMG_20220518_113709
IMG_20220518_113717
IMG_20220518_113741
IMG_20220518_113750
IMG_20220518_113807
IMG_20220518_114228
IMG_20220518_113813
IMG_20220518_114026
IMG_20220518_114241
IMG_20220518_114301
IMG_20220518_115204
IMG_20220518_115208
IMG_20220518_115216

Previous Story
Visita alla chiesa di Sant’Onofrio
Next Story
Van Gogh

Related Articles

RACE FOR THE CURE ROMA Edizione XXIV

Cuore Sano al fianco della Komen Italia Partecipa con la...

MENS SANA IN CORPORE SANO

Carissimi soci, siamo lieti di annunciarvi una nuova iniziativa di...

Articoli recenti

  • RACE FOR THE CURE ROMA Edizione XXIV domenica, 19, Mar
  • MENS SANA IN CORPORE SANO domenica, 19, Mar
  • IL CUORE CHE CI UNISCE Balli di gruppo latino americani e caraibici sabato, 18, Mar
  • INCONTRI PSICOEDUCAZIONALI sabato, 18, Mar
  • CORSO BLSD – Calendario corsi 2023 sabato, 18, Mar
  • VILLA FARNESINA giovedì, 9, Feb
  • IL COMPLESSO DI SANTA MARIA DELLA SCALA A TRASTEVERE giovedì, 9, Feb
  • ASL ROMA 1 MONTAGNA TERAPIA CARDIOLOGICA giovedì, 29, Dic
  • VICUS CAPRARIUS martedì, 27, Dic
  • “RISONANZE” martedì, 27, Dic
  • Van Gogh martedì, 27, Dic
  • Visita alla chiesa di Sant’Onofrio giovedì, 23, Giu
  • Isola Tiberina al Ghetto lunedì, 2, Mag
  • La Riabilitazione Estensiva mercoledì, 15, Apr

Commenti recenti

  • Laura Capparucci su Saluto a Roberto Capparucci
  • Laura Capparucci su Saluto a Roberto Capparucci
  • Alessandro su Saluto a Roberto Capparucci

Tag

riabilitazione

Legal

Privacy Policy
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Eventi
  • Testimonianze
  • Contatti

Sito sponsorizzato da

06 6835 2323

2020 © Cuore Sano APS - Ospedale S. Spirito - Reparto Cardiologia - Lungotevere in Sassia, 3 - 00193 Roma
P.IVA: 05279981004 e C.F.: 96255480582
IBAN CUORE SANO APS: IT 04 V 02008 05008 000400005512
Privacy Policy e Cookie Policy

Maddl Agency  | Realizzazione eCommerce e siti web  | Web Advertising  | Web Marketing e SEO 
SearchPostsLogin
domenica, 19, Mar
RACE FOR THE CURE ROMA Edizione XXIV
domenica, 19, Mar
MENS SANA IN CORPORE SANO
sabato, 18, Mar
IL CUORE CHE CI UNISCE Balli di gruppo latino americani e caraibici
sabato, 18, Mar
INCONTRI PSICOEDUCAZIONALI
sabato, 18, Mar
CORSO BLSD – Calendario corsi 2023
giovedì, 9, Feb
VILLA FARNESINA
giovedì, 9, Feb
IL COMPLESSO DI SANTA MARIA DELLA SCALA A TRASTEVERE
giovedì, 29, Dic
ASL ROMA 1 MONTAGNA TERAPIA CARDIOLOGICA
martedì, 27, Dic
VICUS CAPRARIUS
martedì, 27, Dic
“RISONANZE”
martedì, 27, Dic
Van Gogh
giovedì, 23, Giu
Visita alla chiesa di Sant’Onofrio
lunedì, 2, Mag
Isola Tiberina al Ghetto
mercoledì, 15, Apr
La Riabilitazione Estensiva

Welcome back,