Cuore Sano APS
  • Search
  • Menu Canvas
    • Home
    • Chi Siamo
    • News
    • Attività
      • EVENTI
      • alimentazione
      • attività del reparto
      • attività di prevenzione
      • attività sociali
      • avvisi sociali
      • cardiologie aperte
      • conoscere il cuore
      • cuore in piazza
      • farmaci
      • pillole di salute
      • riabilitazione
      • ricette
      • salute in pillole
      • scienza e salute
      • storia del s. spirito
    • Testimonianze
    • Contatti
    • Dona ora
Cuore Sano APS
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • ATTIVITÀ
    • EVENTI
    • alimentazione
    • attività del reparto
    • attività di prevenzione
    • attività sociali
    • avvisi sociali
    • cardiologie aperte
    • conoscere il cuore
    • cuore in piazza
    • farmaci
    • pillole di salute
    • riabilitazione
    • ricette
    • salute in pillole
    • scienza e salute
    • storia del s. spirito
  • TESTIMONIANZE
  • CONTATTI
  • DONA ORA

Anti-stress

Homepage Uncategorized Anti-stress
Uncategorized

Anti-stress

05/02/2008
By Redazione Cuore Sano
0 Comment
215 Views

Una volta al mese chi fa riabilitazione al Santo Spirito…non fa solo riabilitazione.

E che fa, allora?

Impara a combattere lo stress che, com’è noto, non è ben spesso causa secondaria delle cardiopatie.

Il metodo è quello, sperimentatissimo, messo a punto dallo psicologo americano J.K. Jackobson: una serie di esercizi (al tappeto) che alternano tensione e rilassamento proprio per dimostrare – anzi: per saggiare sul proprio corpo –come questo sia l’antidoto a quella. Una voce flautata (su Cd: e pazienza che ci sia solo la voce) ti propone gli esercizi, ti suggerisce i tempi di reazione, insomma ti insegna a rilassarti.

E attenzione: una volta che hai imparato la lezione, l’esperienza consiglia che la seduta di rilassamento non sia limitata ad una al mese. Nulla ti impedisce di ripetere ogni giorno – a casa, sul posto di lavoro – quei semplici esercizi. Anzi, proprio lo stress che accumuli (sul posto di lavoro, in auto, qualche volta anche in famiglia) dovrebbe suggerirti di dedicare una mezz’ora giornaliera al rilassamento.

Se aggiungi l’altra rituale mezz’ora di cammino a buon passo (ricorda una semplice regoletta: il passo dev’essere così svelto da impedirti di guardare che cosa c’è nelle vetrine) avrai stipulato una piccola ma buona assicurazione anti-infarto.


Previous Story
COS’E’ L’ATTIVITA’ FISICA
Next Story
S. Spirito: 800 anni e… lí dimostria (1998)

Related Articles

Scoprire Roma Barocca

Proseguono le visite culturali di Cuore Sano. Prossimamente, venerdì 26...

DOMANDE A CUORE SANO

I soci possono porre quesiti relativi a problematiche cardiologiche e...

Articoli recenti

  • La Riabilitazione Estensiva mercoledì, 15, Apr
  • Convocazione assemblea ordinaria mercoledì, 7, Ott
  • Santo Stefano Rotondo mercoledì, 12, Feb
  • Perché il cardiologo controlla come stanno i piedi? lunedì, 3, Feb
  • Sant’ Ignazio di Loyola mercoledì, 8, Gen

Commenti recenti

    Tag

    riabilitazione
    • Home
    • Chi Siamo
    • News
    • Eventi
    • Testimonianze
    • Contatti

    Sito sponsorizzato da

    logo astrazeneca

    06 6835 2323

    2020 © Cuore Sano APS - Ospedale S. Spirito - Reparto Cardiologia - Lungotevere in Sassia, 3 - 00193 Roma
    P.IVA: 05279981004 e C.F.: 96255480582
    Privacy Policy e Cookie Policy

    Maddl Agency  | Realizzazione eCommerce e siti web  | Web Advertising  | Web Marketing e SEO 
    SearchPostsLogin
    mercoledì, 15, Apr
    La Riabilitazione Estensiva
    mercoledì, 7, Ott
    Convocazione assemblea ordinaria
    mercoledì, 12, Feb
    Santo Stefano Rotondo
    lunedì, 3, Feb
    Perché il cardiologo controlla come stanno i piedi?
    mercoledì, 8, Gen
    Sant’ Ignazio di Loyola
    martedì, 7, Gen
    Che cosa è l’Associazione Cuore Sano

    Welcome back,