Cuore Sano APS
  • Search
  • Menu Canvas
    • Home
    • Chi Siamo
    • News
    • Attività
      • EVENTI
      • alimentazione
      • attività del reparto
      • attività di prevenzione
      • attività sociali
      • avvisi sociali
      • cardiologie aperte
      • conoscere il cuore
      • cuore in piazza
      • farmaci
      • pillole di salute
      • riabilitazione
      • ricette
      • salute in pillole
      • scienza e salute
      • storia del s. spirito
    • Testimonianze
    • Contatti
    • Dona ora
Cuore Sano APS
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • ATTIVITÀ
    • EVENTI
    • alimentazione
    • attività del reparto
    • attività di prevenzione
    • attività sociali
    • avvisi sociali
    • cardiologie aperte
    • conoscere il cuore
    • cuore in piazza
    • farmaci
    • pillole di salute
    • riabilitazione
    • ricette
    • salute in pillole
    • scienza e salute
    • storia del s. spirito
  • TESTIMONIANZE
  • CONTATTI
  • DONA ORA
  • ISCRIVITI A CUORE SANO

GLI SCOPI DELL’ASSOCIAZIONE

Homepage Uncategorized GLI SCOPI DELL'ASSOCIAZIONE
Uncategorized

GLI SCOPI DELL’ASSOCIAZIONE

12/01/2008
By Redazione Cuore Sano
0 Comment
433 Views

ACS, che cosa è ?

una associazione di cittadini italiani formata da persone esposte al rischio di patologie cardiologiche, ispirata ai principi della Costituzione Repubblicana senza fini di lucro né vincoli di partito o istituzionali. Ha un carattere essenzialmente culturale e formativo nel campo della sanità pubblica.

ACS, chi la dirige ?

Secondo lo statuto è diretta da un ufficio di presidenza formato da un presidente, da un segretario, da un tesoriere e da due consiglieri e da un Comitato scientifico guidato dal primario cardiologo dell’ospedale S. Spirito di Roma. Ufficio di presidenza e Comitato scientifico agiscono in conformità del programma approvato dalla Assemblea alla quale rendono conto sia della attività sia del bilancio finanziario.
Il Presidente

ACS, con quali fini ?

L’associazione opera richiamandosi al piano sanitario nazionale con riferimento agli obbiettivo della Organizzazione Mondiale della Sanità volti a combattere la minaccia rappresentata dalle malattie cardiovascolari. Suo scopo è di promuovere le funzioni della prevenzione e della riabilitazione cooperando per diffondere in tutte le comunità a rischio, pratiche corrette mirate a ridurre gli eventi patologici e a rendere operante il soccorso tempestivo. dott. Roberto Ricci

ACS, per quali azioni ?

Diffondere nel pubblico la coscienza dell’autodifesa sanitaria; concorrere per rendere abitudinari stili di vita conformi alle esigenze a lungo termine della salute; rendere consapevoli le persone a rischio della vitale utilità di seguire validi metodi di alimentazione; aiutare lo svolgimento di attività fisiche e di tempo libero migliorative sul piano culturale e scientifico; appoggiare l’azione delle autorità sanitarie e degli operatori del settore per scacciare la “malasanità”; agevolare la nazionalizzazione della spesa sanitaria, un rapporto più vantaggioso “costì-benefici” negli ospedali e nelle Asl; sono questi alcuni degli obbiettivi che l’associazione persegue.

ACS, per quali iniziative ?

Prof Vincenzo Ceci

L’associazione prevede iniziative a favore degli associati ed interventi di più vasta portata. Tra questi:

– colloqui informativi con i pazienti nella sede della riabilitazione svolti da cardiologi e da specialisti;
– conferenze a contenuto scientifico e tecnico sui temi sanitari di interesse ed in ordine alla evoluzione della politica sanitaria nel settore;
– screening di massa per accertare l’area delle comunità a rischio e favorire successivi interventi di medicina preventiva;
– azioni dimostrative a carattere culturale, sportivo e di tempo libero (visite guida- te escursioni, attività atletica ecc.);
bullet partecipazione ad iniziative di innovazione tecnologica (telemedicina, teleassistenza, teleprevenzione, tele- riabilitazione, ecc.);
– attività pubblicistica per utili scambi di informazioni tra persone a rischio, commissioni parlamentari, mondo della medicina e della scienza.


Previous Story
IPERTENSIONE ARTERIOSA
Next Story
STORIA di CUORE SANO

Related Articles

VICUS CAPRARIUS

La Citta' dell'acqua

Assemblea Ordinaria 2022 Cuore Sano APS

L’Associazione Cuore Sano APScomunica che: il giorno 2 maggio 2022...

Articoli recenti

  • RACE FOR THE CURE ROMA Edizione XXIV domenica, 19, Mar
  • MENS SANA IN CORPORE SANO domenica, 19, Mar
  • IL CUORE CHE CI UNISCE Balli di gruppo latino americani e caraibici sabato, 18, Mar
  • INCONTRO PSICOEDUCAZIONALE 21/04/2023
    sabato, 18, Mar
  • CORSO BLSD – Calendario corsi 2023 sabato, 18, Mar
  • VILLA FARNESINA giovedì, 9, Feb
  • IL COMPLESSO DI SANTA MARIA DELLA SCALA A TRASTEVERE giovedì, 9, Feb
  • ASL ROMA 1 MONTAGNA TERAPIA CARDIOLOGICA giovedì, 29, Dic
  • VICUS CAPRARIUS martedì, 27, Dic
  • “RISONANZE” martedì, 27, Dic
  • Van Gogh martedì, 27, Dic
  • Visita alla chiesa di Sant’Onofrio giovedì, 23, Giu
  • Isola Tiberina al Ghetto lunedì, 2, Mag
  • La Riabilitazione Estensiva mercoledì, 15, Apr

Commenti recenti

  • Laura Capparucci su Saluto a Roberto Capparucci
  • Laura Capparucci su Saluto a Roberto Capparucci
  • Alessandro su Saluto a Roberto Capparucci

Tag

riabilitazione

Legal

Privacy Policy
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Eventi
  • Testimonianze
  • Contatti

Sito sponsorizzato da

06 6835 2323

2020 © Cuore Sano APS - Ospedale S. Spirito - Reparto Cardiologia - Lungotevere in Sassia, 3 - 00193 Roma
P.IVA: 05279981004 e C.F.: 96255480582
IBAN CUORE SANO APS: IT 04 V 02008 05008 000400005512
Privacy Policy e Cookie Policy

Maddl Agency  | Realizzazione eCommerce e siti web  | Web Advertising  | Web Marketing e SEO 
SearchPostsLogin
domenica, 19, Mar
RACE FOR THE CURE ROMA Edizione XXIV
domenica, 19, Mar
MENS SANA IN CORPORE SANO
sabato, 18, Mar
IL CUORE CHE CI UNISCE Balli di gruppo latino americani e caraibici
sabato, 18, Mar
INCONTRO PSICOEDUCAZIONALE 21/04/2023
sabato, 18, Mar
CORSO BLSD – Calendario corsi 2023
giovedì, 9, Feb
VILLA FARNESINA
giovedì, 9, Feb
IL COMPLESSO DI SANTA MARIA DELLA SCALA A TRASTEVERE
giovedì, 29, Dic
ASL ROMA 1 MONTAGNA TERAPIA CARDIOLOGICA
martedì, 27, Dic
VICUS CAPRARIUS
martedì, 27, Dic
“RISONANZE”
martedì, 27, Dic
Van Gogh
giovedì, 23, Giu
Visita alla chiesa di Sant’Onofrio
lunedì, 2, Mag
Isola Tiberina al Ghetto
mercoledì, 15, Apr
La Riabilitazione Estensiva

Welcome back,