Cuore Sano APS
  • Search
  • Menu Canvas
    • Home
    • Chi Siamo
    • News
    • Attività
      • EVENTI
      • alimentazione
      • attività del reparto
      • attività di prevenzione
      • attività sociali
      • avvisi sociali
      • cardiologie aperte
      • conoscere il cuore
      • cuore in piazza
      • farmaci
      • pillole di salute
      • riabilitazione
      • ricette
      • salute in pillole
      • scienza e salute
      • storia del s. spirito
    • Testimonianze
    • Contatti
    • Dona ora
Cuore Sano APS
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • ATTIVITÀ
    • EVENTI
    • alimentazione
    • attività del reparto
    • attività di prevenzione
    • attività sociali
    • avvisi sociali
    • cardiologie aperte
    • conoscere il cuore
    • cuore in piazza
    • farmaci
    • pillole di salute
    • riabilitazione
    • ricette
    • salute in pillole
    • scienza e salute
    • storia del s. spirito
  • TESTIMONIANZE
  • CONTATTI
  • DONA ORA
  • ISCRIVITI A CUORE SANO

Largo ai generici! Stessi vantaggi ma a minor costo

Homepage Uncategorized Largo ai generici! Stessi vantaggi ma a minor costo
Uncategorized

Largo ai generici! Stessi vantaggi ma a minor costo

24/01/2009
By Redazione Cuore Sano
0 Comment
357 Views

Secondo la definizione dell’Organizzazione mondiale della sanità si chiamano farmaci generici i medicinali “bioequivalenti” a quelli, più noti e più consumati, già da tempo in commercio, rispetto ai quali contengono lo stesso principio attivo, cioè la sostanza che svolge l’azione curativa (esempio: il farmaco che va sotto il nome, brevettato, di “aspirina”, può essere venduto sotto forma di generico come “acido acetilsalicilico”); hanno le stesse indicazioni terapeutiche e gli stessi effetti indesiderati; si assumono con le stesse modalità, avendo lo stesso dosaggio, la stessa forma farmaceutica (pasticche capsule, spray, ecc.) e via di somministrazione (via orale, inalazione, iniezione). In sostanza i farmaci generici hanno la stessa efficacia e tollerabilità e sono quindi sovrapponibili.

I generici sono sicuri e di qualità? Sì, per-ché questi farmaci, oltre ad avere i requisiti già descritti, devono essere sottoposti agli stessi controlli degli altri medicinali per ottenere l’autorizzazione del ministero della Salute, l’immissione in commercio e la disponibilità in farmacia.

Come si possono individuare? Il generico non ha un nome commerciale di fantasia come l’analogo più conosciuto, ma solo quello del principio attivo che contiene (abbiamo fatto un esempio) eventualmente seguito dal nome del produttore. Bisogna solo abituarsi a farmaci con nomi forse più difficili da ricordare o pronunciare.

Perché costano di meno? La spiegazione è semplice: quando un nuovo farmaco viene immesso sul mercato è coperto dal brevetto e venduto a un prezzo tale da copri-re anche i costi sostenuti per la ricerca e la sperimentazione. Scaduto il brevetto, ogni farmaco può essere riprodotto e venduto come generico da qualsiasi azienda farmaceutica autorizzata ma ad un prezzo inferiore: non ha avuto costi iniziali (ricerca, sperimentazione) da recuperare.

Quali vantaggi offre il generico? Il vantaggio più immediato per il consumatore è quello di potere acquistare anche i generi-ci di fascia C (cioè i farmaci che il paziente paga per intero) ad un prezzo inferiore al-la specialità di riferimento. Ma c’è un
altro vantaggio, per la collettività: il minor prezzo dei generici consente anche un risparmio della spesa a carico del Sevizio sanitario nazionale ed una maggior disponibilità economica dello Stato da reinvestire in altri programmi sanitari.

ALCUNI FARMACI (NON “GRIFFATI”) PER CARDIOPATICI

Sono ormai diecine e diecine i farmaci generici, sostitutivi di quelli griffati, che possono essere assunti dai cardiopatici o per singole patologie o per proteggere l’apparato digerente dagli effetti collaterali di medicinali (generici o brevettati fa lo stesso: come abbiamo spiegato, il principio attivo è lo stesso in tutti e due i preparati).

Abbiamo fatto l’esempio dell’ACETILSALICILICO (essenziale per gli infartuati).

Un antitrombolitico generico? Eccolo: TICLOPIDINA.

Se c’è bisogno di farsi prescrivere un antipertensivo, si può chiedere I’ENALAPRIL.

Un farmaco che contribuisce a ridurre il tasso elevato di colesterolo? Uno dei tanti a base di statine, per esempio la SIMVASTATINA.

Un betabloccante meno costoso del griffato? Il METOPROLOLO.

E, per gastroprotettore (ad esempio dagli effetti dell’acido acetilsalicilico o della “aspirina”) si può assumere il LANSOPRAZOLO.


Previous Story
Ecocardiogramma – Con gli ultrasuoni il medico esplora come funziona il cuore
Next Story
Legge antifumo = infarti diminuiti

Related Articles

VICUS CAPRARIUS

La Citta' dell'acqua

Assemblea Ordinaria 2022 Cuore Sano APS

L’Associazione Cuore Sano APScomunica che: il giorno 2 maggio 2022...

Articoli recenti

  • RACE FOR THE CURE ROMA Edizione XXIV domenica, 19, Mar
  • MENS SANA IN CORPORE SANO domenica, 19, Mar
  • IL CUORE CHE CI UNISCE Balli di gruppo latino americani e caraibici sabato, 18, Mar
  • INCONTRI PSICOEDUCAZIONALI sabato, 18, Mar
  • CORSO BLSD – Calendario corsi 2023 sabato, 18, Mar
  • VILLA FARNESINA giovedì, 9, Feb
  • IL COMPLESSO DI SANTA MARIA DELLA SCALA A TRASTEVERE giovedì, 9, Feb
  • ASL ROMA 1 MONTAGNA TERAPIA CARDIOLOGICA giovedì, 29, Dic
  • VICUS CAPRARIUS martedì, 27, Dic
  • “RISONANZE” martedì, 27, Dic
  • Van Gogh martedì, 27, Dic
  • Visita alla chiesa di Sant’Onofrio giovedì, 23, Giu
  • Isola Tiberina al Ghetto lunedì, 2, Mag
  • La Riabilitazione Estensiva mercoledì, 15, Apr

Commenti recenti

  • Laura Capparucci su Saluto a Roberto Capparucci
  • Laura Capparucci su Saluto a Roberto Capparucci
  • Alessandro su Saluto a Roberto Capparucci

Tag

riabilitazione

Legal

Privacy Policy
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Eventi
  • Testimonianze
  • Contatti

Sito sponsorizzato da

06 6835 2323

2020 © Cuore Sano APS - Ospedale S. Spirito - Reparto Cardiologia - Lungotevere in Sassia, 3 - 00193 Roma
P.IVA: 05279981004 e C.F.: 96255480582
IBAN CUORE SANO APS: IT 04 V 02008 05008 000400005512
Privacy Policy e Cookie Policy

Maddl Agency  | Realizzazione eCommerce e siti web  | Web Advertising  | Web Marketing e SEO 
SearchPostsLogin
domenica, 19, Mar
RACE FOR THE CURE ROMA Edizione XXIV
domenica, 19, Mar
MENS SANA IN CORPORE SANO
sabato, 18, Mar
IL CUORE CHE CI UNISCE Balli di gruppo latino americani e caraibici
sabato, 18, Mar
INCONTRI PSICOEDUCAZIONALI
sabato, 18, Mar
CORSO BLSD – Calendario corsi 2023
giovedì, 9, Feb
VILLA FARNESINA
giovedì, 9, Feb
IL COMPLESSO DI SANTA MARIA DELLA SCALA A TRASTEVERE
giovedì, 29, Dic
ASL ROMA 1 MONTAGNA TERAPIA CARDIOLOGICA
martedì, 27, Dic
VICUS CAPRARIUS
martedì, 27, Dic
“RISONANZE”
martedì, 27, Dic
Van Gogh
giovedì, 23, Giu
Visita alla chiesa di Sant’Onofrio
lunedì, 2, Mag
Isola Tiberina al Ghetto
mercoledì, 15, Apr
La Riabilitazione Estensiva

Welcome back,