Cuore Sano APS
  • Search
  • Menu Canvas
    • Home
    • Chi Siamo
    • News
    • Attività
      • EVENTI
      • alimentazione
      • attività del reparto
      • attività di prevenzione
      • attività sociali
      • avvisi sociali
      • cardiologie aperte
      • conoscere il cuore
      • cuore in piazza
      • farmaci
      • pillole di salute
      • riabilitazione
      • ricette
      • salute in pillole
      • scienza e salute
      • storia del s. spirito
    • Testimonianze
    • Contatti
    • Dona ora
Cuore Sano APS
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • ATTIVITÀ
    • EVENTI
    • alimentazione
    • attività del reparto
    • attività di prevenzione
    • attività sociali
    • avvisi sociali
    • cardiologie aperte
    • conoscere il cuore
    • cuore in piazza
    • farmaci
    • pillole di salute
    • riabilitazione
    • ricette
    • salute in pillole
    • scienza e salute
    • storia del s. spirito
  • TESTIMONIANZE
  • CONTATTI
  • DONA ORA
  • ISCRIVITI A CUORE SANO

SALUTE IN PILLOLE 2008 gennaio-marzo

Homepage Uncategorized SALUTE IN PILLOLE 2008 gennaio-marzo
Uncategorized

SALUTE IN PILLOLE 2008 gennaio-marzo

24/01/2009
By Redazione Cuore Sano
0 Comment
377 Views

AGLIO E COLESTEROLO – Contrordine dal-la americana Stanford University. Sappiamo da una vita (anche dai nostri padri, nonni, bisnonni, persino dagli egizi) che l’aglio, soprattutto crudo, fa bene ai cardiopatici perché contribuisce ad abbassa-re il colesterolo. Ora un gruppo di ricerca-tori dell’ateneo Usa ha condotto un esperimento (solo un esperimento) su 170 volontari con colesterolo alto, età tra i 30 e i 65 anni. Divisi in quattro gruppi, per un mese hanno mangiato ogni giorno rispettivamente aglio crudo, in polvere, estratto e sostanza placebo cioè inerte. I livelli di colesterolo sono stati misurati periodica-mente per sei mesi. Ebbene, nessuna variazione. Che l’aglio fosse di pessima qualità?

STATINE E PROSTATA – Tutti sappiamo che le statine sono preziose per fronteggiare i casi più seri di ipercolesterolemia; ma solo al recente congresso della Società americana di radioterapia oncologica si è appreso che le statine sono anche buoni alleati della cura del tumore alla prostata. Un gruppo di ricercatori ha studiato i dati di 871 pazienti sottoposti a radioterapia per tumore alla prostata e studiati per sette anni. Coincidenza fortuita: 168 erano in cura con le statine per concorrenti problemi cardiologici. Ebbene, proprio costoro hanno ottenuto i risultati migliori: i raggi erano stati del 10% più efficaci se associa-ti alle statine, soprattutto nei pazienti più gravi. Coincidenza anche questa? Si vedrà con uno studio più vasto.

NOCI E ARTERIE – Infine: tutti sappiamo che le noci “fanno bene”, ma tenendo sempre conto della loro natura ipercalorica. Arrivano due conferme, attraverso lavori sperimentali condotti da studiosi greci (i risultati sono pubblicati sul prestigioso British Journal of Nutrition) e da medici iraniani: delle loro ricerche ha dato notizia la rivista inglese ASngiology. Secondo la fonte greca, l’acido ellagico, che è uno del maggiori componenti polifenolici delle noci, ha una forte efficacia anti-aterogenica con evi-denti effetti cardioprotettivi. Dalla fonte iraniana il consumo di venti grammi di noci per otto giorni è stato associato ad un minor rischio di disturbi delle coronarie, ad una diminuzione dei trigliceridi e ad un au-mento del colesterolo “buono” (HDL).


Previous Story
PILLOLE DI SALUTE… 2007 gennaio-marzo
Next Story
Ecocardiogramma – Con gli ultrasuoni il medico esplora come funziona il cuore

Related Articles

VICUS CAPRARIUS

La Citta' dell'acqua

Assemblea Ordinaria 2022 Cuore Sano APS

L’Associazione Cuore Sano APScomunica che: il giorno 2 maggio 2022...

Articoli recenti

  • RACE FOR THE CURE ROMA Edizione XXIV domenica, 19, Mar
  • MENS SANA IN CORPORE SANO domenica, 19, Mar
  • IL CUORE CHE CI UNISCE Balli di gruppo latino americani e caraibici sabato, 18, Mar
  • INCONTRO PSICOEDUCAZIONALE 21/04/2023
    sabato, 18, Mar
  • CORSO BLSD – Calendario corsi 2023 sabato, 18, Mar
  • VILLA FARNESINA giovedì, 9, Feb
  • IL COMPLESSO DI SANTA MARIA DELLA SCALA A TRASTEVERE giovedì, 9, Feb
  • ASL ROMA 1 MONTAGNA TERAPIA CARDIOLOGICA giovedì, 29, Dic
  • VICUS CAPRARIUS martedì, 27, Dic
  • “RISONANZE” martedì, 27, Dic
  • Van Gogh martedì, 27, Dic
  • Visita alla chiesa di Sant’Onofrio giovedì, 23, Giu
  • Isola Tiberina al Ghetto lunedì, 2, Mag
  • La Riabilitazione Estensiva mercoledì, 15, Apr

Commenti recenti

  • Laura Capparucci su Saluto a Roberto Capparucci
  • Laura Capparucci su Saluto a Roberto Capparucci
  • Alessandro su Saluto a Roberto Capparucci

Tag

riabilitazione

Legal

Privacy Policy
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Eventi
  • Testimonianze
  • Contatti

Sito sponsorizzato da

06 6835 2323

2020 © Cuore Sano APS - Ospedale S. Spirito - Reparto Cardiologia - Lungotevere in Sassia, 3 - 00193 Roma
P.IVA: 05279981004 e C.F.: 96255480582
IBAN CUORE SANO APS: IT 04 V 02008 05008 000400005512
Privacy Policy e Cookie Policy

Maddl Agency  | Realizzazione eCommerce e siti web  | Web Advertising  | Web Marketing e SEO 
SearchPostsLogin
domenica, 19, Mar
RACE FOR THE CURE ROMA Edizione XXIV
domenica, 19, Mar
MENS SANA IN CORPORE SANO
sabato, 18, Mar
IL CUORE CHE CI UNISCE Balli di gruppo latino americani e caraibici
sabato, 18, Mar
INCONTRO PSICOEDUCAZIONALE 21/04/2023
sabato, 18, Mar
CORSO BLSD – Calendario corsi 2023
giovedì, 9, Feb
VILLA FARNESINA
giovedì, 9, Feb
IL COMPLESSO DI SANTA MARIA DELLA SCALA A TRASTEVERE
giovedì, 29, Dic
ASL ROMA 1 MONTAGNA TERAPIA CARDIOLOGICA
martedì, 27, Dic
VICUS CAPRARIUS
martedì, 27, Dic
“RISONANZE”
martedì, 27, Dic
Van Gogh
giovedì, 23, Giu
Visita alla chiesa di Sant’Onofrio
lunedì, 2, Mag
Isola Tiberina al Ghetto
mercoledì, 15, Apr
La Riabilitazione Estensiva

Welcome back,