Cuore Sano APS
  • Search
  • Menu Canvas
    • Home
    • Chi Siamo
    • News
    • Attività
      • EVENTI
      • alimentazione
      • attività del reparto
      • attività di prevenzione
      • attività sociali
      • avvisi sociali
      • cardiologie aperte
      • conoscere il cuore
      • cuore in piazza
      • farmaci
      • pillole di salute
      • riabilitazione
      • ricette
      • salute in pillole
      • scienza e salute
      • storia del s. spirito
    • Testimonianze
    • Contatti
    • Dona ora
Cuore Sano APS
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • NEWS
  • ATTIVITÀ
    • EVENTI
    • alimentazione
    • attività del reparto
    • attività di prevenzione
    • attività sociali
    • avvisi sociali
    • cardiologie aperte
    • conoscere il cuore
    • cuore in piazza
    • farmaci
    • pillole di salute
    • riabilitazione
    • ricette
    • salute in pillole
    • scienza e salute
    • storia del s. spirito
  • TESTIMONIANZE
  • CONTATTI
  • DONA ORA
  • ISCRIVITI A CUORE SANO

PILLOLE DI SALUTE… 2007 gennaio-marzo

Homepage Uncategorized PILLOLE DI SALUTE... 2007 gennaio-marzo
Uncategorized

PILLOLE DI SALUTE… 2007 gennaio-marzo

24/01/2009
By Redazione Cuore Sano
0 Comment
372 Views

INFARTO E CROMOSOMA – Che cosa provoca il carattere ereditario di talune malattie del cuore? Hanno provato a spiegarlo, con due anni di studi paralleli, gruppi di ricercatori dell’Università di Verona e dell’Università di Cleveland. La “colpa” sarebbe di una variante del cromosoma 1. È il gene dell’infarto del miocardio di tipo appunto familiare e dell’aterosclerosi precoce. L’alterazione determina una maggiore reazione infiammatoria e un’alta aggregazione di piastrine: fattori ostruttivi delle coronarie da cui quindi angina e infarto.

PISTACCHIO E COLESTEROLO – Pochi aperitivi, per carità. Ma se dovete gustarli, al posto delle noccioline mangiateci sopra i pistacchi. Lo suggerisce uno studio non dei turchi (i maggiori produttori e quindi i più interessati) ma dei soliti americani. Anche qui: un centinaio di volontari sud-
divisi stavolta in tre gruppi nella cui dieta giornaliera erano compresi i pistacchi, ma in quantità diverse: zero pistacchi al primo gruppo, 42 grammi al secondo, e addirit-
tura il doppio al terzo. Risultato, chi più ne ha mangiati ha ottenuto una riduzione dell’11,6% del colesterolo Ldl, quello “cattivo’: Pistacchi o statine?

ALCOL E CALORIE – Ancora: tutti sappiamo che un bicchiere di vino (rosso) ai pasti fa bene al cardiopatico. Ma quanti sanno l’apporto calorico di questo bicchiere e degli altri alcolici? Dunque, un calice di vino (tra rosso e bianco la differenza non è molta) apporta circa 100 calorie. Già con la birra si sale (a 112, ma anche a 270 se si tratta di “speciale”), benché il calcolo viene effettuato sulla lattina da 330 ml, quasi il doppio di un bicchiere. E un bicchierino di grappa, whisky o vodka? 120 calorie, ma su un quarto della quantità di vino. Attenzione quindi: per una dieta equilibrata bisogna fare i conti anche con le calorie “liquide”: solo l’acqua non ne contiene.


Previous Story
Come e perché si fa l’ECG da sforzo
Next Story
SALUTE IN PILLOLE 2008 gennaio-marzo

Related Articles

VICUS CAPRARIUS

La Citta' dell'acqua

Assemblea Ordinaria 2022 Cuore Sano APS

L’Associazione Cuore Sano APScomunica che: il giorno 2 maggio 2022...

Articoli recenti

  • RACE FOR THE CURE ROMA Edizione XXIV domenica, 19, Mar
  • MENS SANA IN CORPORE SANO domenica, 19, Mar
  • IL CUORE CHE CI UNISCE Balli di gruppo latino americani e caraibici sabato, 18, Mar
  • INCONTRI PSICOEDUCAZIONALI sabato, 18, Mar
  • CORSO BLSD – Calendario corsi 2023 sabato, 18, Mar
  • VILLA FARNESINA giovedì, 9, Feb
  • IL COMPLESSO DI SANTA MARIA DELLA SCALA A TRASTEVERE giovedì, 9, Feb
  • ASL ROMA 1 MONTAGNA TERAPIA CARDIOLOGICA giovedì, 29, Dic
  • VICUS CAPRARIUS martedì, 27, Dic
  • “RISONANZE” martedì, 27, Dic
  • Van Gogh martedì, 27, Dic
  • Visita alla chiesa di Sant’Onofrio giovedì, 23, Giu
  • Isola Tiberina al Ghetto lunedì, 2, Mag
  • La Riabilitazione Estensiva mercoledì, 15, Apr

Commenti recenti

  • Laura Capparucci su Saluto a Roberto Capparucci
  • Laura Capparucci su Saluto a Roberto Capparucci
  • Alessandro su Saluto a Roberto Capparucci

Tag

riabilitazione

Legal

Privacy Policy
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Eventi
  • Testimonianze
  • Contatti

Sito sponsorizzato da

06 6835 2323

2020 © Cuore Sano APS - Ospedale S. Spirito - Reparto Cardiologia - Lungotevere in Sassia, 3 - 00193 Roma
P.IVA: 05279981004 e C.F.: 96255480582
IBAN CUORE SANO APS: IT 04 V 02008 05008 000400005512
Privacy Policy e Cookie Policy

Maddl Agency  | Realizzazione eCommerce e siti web  | Web Advertising  | Web Marketing e SEO 
SearchPostsLogin
domenica, 19, Mar
RACE FOR THE CURE ROMA Edizione XXIV
domenica, 19, Mar
MENS SANA IN CORPORE SANO
sabato, 18, Mar
IL CUORE CHE CI UNISCE Balli di gruppo latino americani e caraibici
sabato, 18, Mar
INCONTRI PSICOEDUCAZIONALI
sabato, 18, Mar
CORSO BLSD – Calendario corsi 2023
giovedì, 9, Feb
VILLA FARNESINA
giovedì, 9, Feb
IL COMPLESSO DI SANTA MARIA DELLA SCALA A TRASTEVERE
giovedì, 29, Dic
ASL ROMA 1 MONTAGNA TERAPIA CARDIOLOGICA
martedì, 27, Dic
VICUS CAPRARIUS
martedì, 27, Dic
“RISONANZE”
martedì, 27, Dic
Van Gogh
giovedì, 23, Giu
Visita alla chiesa di Sant’Onofrio
lunedì, 2, Mag
Isola Tiberina al Ghetto
mercoledì, 15, Apr
La Riabilitazione Estensiva

Welcome back,